26 Febbraio 2025
Pinerolo. Una sala dedicata alle cavallerizze al Museo della Cavalleria

Il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria di Pinerolo inaugura il 9 marzo 2025 la sala “Amazzoni” dedicata alle donne che hanno fatto la storia dell’equitazione.
Un evento di grande rilevanza culturale e storica è in programma il 9 marzo 2025, alle ore 16, presso il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria di Pinerolo. In collaborazione con l’Associazione Zonta Club Pinerolo, sarà inaugurata la sala “Amazzoni”, uno spazio espositivo permanente dedicato a cimeli appartenuti a donne e cavallerizze che hanno lasciato un segno indelebile nella storia dell’equitazione.
La storia e l’evoluzione dell’equitazione femminile
L’evento, promosso dal Comune di Pinerolo, offrirà un’occasione unica per ripercorrere l’evoluzione dell’equitazione femminile, dalle selle “Sambue” appartenute alle regine Margherita ed Elena, all’evoluzione del vestito da amazzone della Belle Epoque, fino all’uniforme attuale utilizzata dalle donne a cavallo dell’Esercito Italiano.

Ospiti d’eccezione e degustazioni raffinate
La cerimonia vedrà la partecipazione di ospiti d’eccezione:
- Laura Brezzi Caponetti, scrittrice, che racconterà la figura di Sofia Cacherano di Bricherasio, protagonista del suo prossimo lavoro.
- Giovanni Chazelettes, pronipote del fondatore della storica casa del Vermouth di Torino, che illustrerà il legame tra il celebre liquore e le donne di casa Savoia.
A seguire, un momento di degustazione del “Vermouth della Regina”, accompagnato dalle raffinate praline del maître chocolatier Alessandro Spegis.
Il “sistema” Caprilli e l’equitazione femminile
La mostra metterà in luce come l’evoluzione dell’equitazione, grazie al “sistema” del Maestro Caprilli, abbia influenzato anche l’equitazione femminile, portando le amazzoni a perfezionare il loro modo di montare e a partecipare attivamente alle competizioni pubbliche.
Un tributo alle donne che hanno fatto la storia dell’equitazione
L’inaugurazione della sala “Amazzoni” rappresenta un importante riconoscimento al ruolo delle donne nella storia dell’equitazione, un tributo a coloro che, con passione e determinazione, hanno contribuito a plasmare l’evoluzione di questa disciplina.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *