Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Un patto con il territorio per svelare le abitudini alimentari

Pinerolo. Un patto con il territorio per svelare le abitudini alimentari

“Im.patto, con Coop un patto per il territorio”, un’indagine tra i cittadini di Pinerolo, per far conoscere salute, alimentazione e sostenibilità ambientale.

“Oggi abbiamo mangiato bene!”. Un’espressione comune, ma dal significato sfaccettato. Cosa si cela dietro queste parole? Per scoprirlo, il progetto “Im.patto, con Coop un patto per il territorio” ha condotto un’indagine approfondita tra i cittadini di Pinerolo, coinvolgendo oltre 800 persone. L’iniziativa, promossa da Nova Coop in collaborazione con ASL TO3, Comunità Laudato Si’, Legambiente Pinerolo, Direfarecosolidale, Caritas e IIS Arturo Prever, mira a diffondere consapevolezza su salute, alimentazione e sostenibilità ambientale.

Un’indagine a 360 gradi

Nel corso del 2024, è stato chiesto a 809 persone di diverse fasce d’età e background di raccontare la propria idea di “mangiar bene”. L’indagine ha spaziato tra gli studenti delle scuole superiori, i professionisti sanitari dell’ospedale, i soci e clienti dell’Ipercoop e gli utenti della Stazione di Posta della Caritas. Sono stati esplorati gli alimenti più consumati, le abitudini durante la pausa pranzo e le cene ideali. Agli studenti è stato chiesto anche di indicare i loro cibi preferiti, per comprendere meglio le loro passioni e stili alimentari.

Quattro appuntamenti per scoprire i risultati

I risultati dell’indagine saranno presentati in quattro incontri pubblici, introdotti e coordinati dall’attore e autore teatrale Francesco Giorda. Gli appuntamenti, tutti alle ore 18:00, sono in programma il 2 aprile all’Istituto Prever, l’8 aprile alla Stazione di Posta della Caritas, l’8 maggio all’Ospedale di Pinerolo e il 21 maggio al Fiorfiore Cafè dell’Ipercoop. Ogni incontro sarà accompagnato da degustazioni di piatti sani e gustosi, preparati dagli studenti del Prever e dal Consorzio per la Formazione, l’Innovazione e la Qualità (Cfiq).

L’ingresso è libero, ma è richiesta la prenotazione per l’appuntamento del 2 aprile via email a [indirizzo email rimosso]. Per gli eventi successivi, si rimanda al sito di Im.patto www.im-patto.it/pinerolo.

Im.patto: un progetto per il territorio

“Im.patto, con Coop un patto per il territorio” è un’iniziativa di Nova Coop che promuove la co-progettazione di azioni su cibo, salute, benessere e sostenibilità. Il progetto a Pinerolo, avviato nel 2024, ha già contribuito alla realizzazione di una mostra sulla sostenibilità promossa dalla Comunità Laudato Si’, che sarà esposta in varie sedi cittadine a partire da marzo.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *