20 Marzo 2024
Pinerolo. Sindacati contro la violenza di genere
CGIL CISL UIL Torino promuovono il 25 marzo 2024 dalle 9:30 alle 12:30 presso l’ENGIM di Pinerolo (Via Regis 24) un incontro sull’importanza di contrastare ovunque molestie e violenze sulle donne.
Insieme per prevenire e contrastare molestie e violenza
CGIL CISL UIL Torino promuovono il 25 marzo 2024 dalle 9:30 alle 12:30 presso l’ENGIM di Pinerolo (Via Regis 24) un incontro che richiama l’attenzione sull’importanza di contrastare il fenomeno delle molestie e delle violenze sulle donne, un tema su cui sono impegnate da tempo per prevenirle ovunque esse si verifichino:
- nel contesto famigliare
- nei luoghi della formazione e istruzione
- nei luoghi di lavoro
Insieme ai soggetti attivi sul territorio
- Elena Ferro CGIL Torino
- Cristina Maccari CISL Torino
- Teresa Cianciotta UIL Torino
spiegano l’iniziativa: «La sfida che abbiamo di fronte è immensa poichè su queste tematiche occorre un profondo cambiamento culturale, del linguaggio e dell’organizzazione del lavoro. Sappiamo che è difficile trovare il coraggio di denunciare, per questo è necessario rinsaldare la rete che rafforzi le donne e la loro dignità, autonomia e benessere fisico e psicologico. Pensiamo che la strada per raggiungere questo obiettivo riguardi il sindacato e passi attraverso un coinvolgimento di tutti i soggetti, in primo luogo le imprese, le associazioni e le istituzioni del territorio pinerolese, ma anche le giovani generazioni di studentesse e studenti che il 25 marzo porteranno il loro punto di vista e la loro esperienza».
Il programma della mattinata
L’iniziativa prevede oltre a quelli delle tre rappresentanti del sindacato, gli interventi di
- Silvia Lorenzino, presidente della Commissione Diritti e Pari Opportunità del comune di Pinerolo
- Rosanna Fragomeni, funzionaria INPS regionale
- Laura Cerutti del Consorzio Pinerolese Energia
- Marina Airasca, presidente di Svolta Donne – Centro Antiviolenza
- Domenico Matarozzo (associazione nazionale Maschile Plurale e Associazione Cerchio degli Uomini Torino)
nonché di una studentessa e di uno studente dell’Engim.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *