13 Aprile 2024
Pinerolo. Serata con gli Alpini e Fausto Biloslavo

Fausto Biloslavo nell’incontro organizzato dal Gruppo ANA Pinerolo il 12 aprile 2024 nell’auditorium del Seminario vescovile ha raccontato le sue esperienze da inviato di guerra.
L’auditorium del Seminario vescovile di Pinerolo ha ospitato il 12 aprile 2024 lo scrittore e giornalista inviato di guerra Fausto Biloslavo nella serata “Voci dalla guerra”, organizzata dall’Associazione Nazionale Alpini Sezione di Pinerolo.
Voce dai teatri di guerra
Nel corso della serata dal tema “Voci dalla guerra” l’inviato televisivo, nonché autore di numerosi libri, ha raccontato le sue numerose esperienze vissute nei territori martoriati dai conflitti e dalle guerre: «come già espresso da diversi
esponenti conoscitori il panorama internazionale, non per ultimo il papa, è in corso una sorta di terza guerra mondiale a pezzi», una delle riflessioni principali del giornalista.
Esperienze a stretto contatto con gli Alpini
Il battesimo del primo reportage, le numerose esperienze sui teatri di guerra di tutto il mondo, alcuni video inediti nonché le esperienze professionali e di vita trascorse a stretto contatto con il personale delle Truppe Alpine sono
stati il filo conduttore della serata dove numerosissimi alpini hanno ascoltato con estrema attenzione le varie testimonianze.
Il commento del presidente Buttigliero
«Non solo aiutare il prossimo e prestare servizi alla collettività, gli Alpini sono anche promotori di iniziative culturali come questa: a novembre 2023 abbiamo ospitato il giornalista Domenico Interdonato con il suo libro Il Valore del Ricordo Capitano Umberto Masotto, in questa occasione un professionista di grande spessore e conoscitore di scenari internazionali quale Fausto Biloslavo. Siamo fieri di questa nostra linea improntata alla cultura, organizzeremo sicuramente altre simili iniziative», le riflessioni al termine dell’incontro da parte del Presidente dell’ANA Sezione di Pinerolo Mauro Buttigliero.
Ottima partecipazione di pubblico
Oltre le aspettative la presenza in sala di numerosi sindaci del pinerolese, segno evidente dell’autorevolezza dell’ospite nonché dell’importanza di comprendere sempre di più i motivi e le ragioni delle centinaia di conflitti
attualmente in atto nel panorama internazionale.
Foto Lino Gandolfo






















LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *