La Carta Giovani da quest’anno si chiamerà PineCult Card. Destinata, per il quinto anno, ai giovani pinerolesi dai 13 ai 29 anni compiuti, permetterà loro di usufruire a prezzo scontato della ricca offerta culturale e – da quest’anno – anche sportiva del territorio.
La rosa degli sconti offerti da PineCult comprende non solo cinema, teatri e musei ma anche librerie, fumetterie, negozi di dischi, di giochi educativi, impianti sportivi comunali, palestre, associazioni e attività sportive aventi sede nella Città di Pinerolo.
Da quest’anno PineCult non scade né deve essere rinnovata annualmente. La card vale per tutti i giovani dai 13 ai 29 anni compiuti e decade al compimento dei 30 anni.
PineCult è anche una Community, un vero e proprio club che sostiene le realtà culturali (pubbliche o private) e sportive del territorio. I partner che hanno aderito potranno organizzare eventi riservati solo per i possessori di PineCult.
Lunedì 6 settembre al Castello di Miradolo è in programma l’appuntamento per il lancio di Pinecult Card – promosso da Comune di Pinerolo e Fondazione Cosso con la collaborazione di Loft Pinerolo Urban Box e gruppo di supporto Yepp Pinerolo – che prevede una serata con cinema gratuito nel parco per 200 possessori di PineCult oltre alla possibilità di visitare la mostra “Oltre il Giardino” a soli 5 euro.
Le attività aderenti e le modalità di richiesta verranno indicate e aggiornate nella pagina dedicata a PineCult, sul sito del Comune di Pinerolo a partire dalla seconda metà di agosto.
I requisiti per richiedere Pinecult Card
Possono richiedere PineCult ragazze e ai ragazzi della fascia di età tra i 13 ed i 29 anni compiuti appartenenti ad una delle seguenti categorie:
• siano residenti a Pinerolo;
• non siano residenti a Pinerolo ma frequentino le scuole secondarie di I e II grado e le agenzie formative e istituti professionali di Pinerolo.
Info Ufficio Turismo e Manifestazioni: 0121.361.271 – manifestazioni@comune.pinerolo.to.it