Sabato 16 dicembre a Pinerolo il Teatro Incontro (via Caprilli, 31) ospiterà il nuovo spettacolo della rassegna teatrale promossa dall’associazione culturale “ArteInVita”. Si tratta di “Dropshot”. Prima di tutto, che cosa significa “dropshot”? «Nel tennis, è il colpo che fa cadere la palla, con traiettoria smorzata, immediatamente al di là della rete. Il dropshot, o palla corta, serve quindi per spezzare gli equilibri di uno scambio. Chi lo esegue cerca una via di fuga da una serie di faticosi colpi da fondo campo». Lo spettacolo, diretto da Daniele Ronco, vede lo stesso regista, insieme a Jacopo Trebbi, portare in scena la vicenda di Nino: «un giovane bidello conosciuto da tutto l’Istituto per la sua riservatezza e ipovisione acuta; Jona, studente dell’ultimo anno pluriripetente e teppista, è una potenziale promessa del tennis nazionale. Le loro esistenze, apparentemente così diverse, si incontrano in un pomeriggio in cui la scuola è semi-deserta: Jona, inseguito da alcune volanti della polizia, viene salvato da Nino il quale, aprendogli l’uscita di sicurezza dell’Istituto, gli permette di seminare il poliziotto. Si scopre che dietro alla generosità del suo gesto, cela in verità un chiaro obiettivo: far pagare a Jona, a modo suo, l’aver diffuso in tutta la scuola alcune foto che ritraggono Giada mentre bacia un’altra ragazza, farneticando sulla sua presunta omosessualità. Sfortuna vuole che Giada sia anche la migliore amica e confidente di Nino. Egli sa bene che se Jona mettesse la testa a posto, sarebbe un ragazzo con notevoli qualità e avrebbe buone possibilità di diventare un tennista, ma il giovane teppista ammette di essere stato abbandonato dal padre, che era anche il suo coach. Il continuo ribaltamento di fronti e la difficoltà ad accettare le proprie debolezze porteranno i due a voler trovare disperatamente un riscatto nella loro complicata esistenza: quando usciranno da quella stanza e da quella scuola, ciascuno di loro non sarà più lo stesso». Biglietti: intero euro 10, ridotto 8 (tesserati e bambini sotto i dieci anni), gratis per i bambini sotto i tre anni. Biglietteria: da lunedì a giovedì dalle ore 8 alle 17:30 presso l’Istituto Maria Immacolata di Pinerolo (viale Rimembranza, 86) oppure chiamando il numero 331.9823217.