Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Passi di Memoria alla Casa dell’Anziano:

Pinerolo. Passi di Memoria alla Casa dell’Anziano:

«Ogni passo racconta una storia, ogni storia lascia un segno». Con queste parole prende vita “Passi di Memoria”, un progetto della Fondazione Casa dell’Anziano di Pinerolo che intreccia arte, comunità e solidarietà in un percorso che coinvolge tutti: anziani, artigiani e cittadini. È un cammino collettivo dove ogni sanpietrino diventa un tassello prezioso di memoria, trasformando il cortile della struttura in un luogo di bellezza e di racconto.

Gli Ospiti della Fondazione, insieme all’artigiano locale Antonio Russo, partecipano a laboratori di ceramica per realizzare “pietre di inciampo” artistiche. Non sono solo mattoni, ma piccole opere d’arte che custodiscono storie di vita, ricordi ed emozioni condivise. Ogni sanpietrino personalizzato racconta un frammento di umanità, colorato e unico, che arricchisce un mosaico comune.

Ma il progetto va oltre la dimensione creativa. Le pietre realizzate saranno il cuore di una raccolta fondi destinata all’acquisto di un’auto elettrica per i servizi domiciliari, con un obiettivo chiaro: garantire assistenza sostenibile e inclusiva a chi ne ha più bisogno. Così, la memoria si intreccia con la cura, e l’arte diventa un gesto concreto di solidarietà.

Il cortile della Casa dell’Anziano, abbellito da questi sanpietrini, si trasformerà in un cammino simbolico, una narrazione collettiva fatta di piccole pietre che parlano di legami, di generazioni che si incontrano, di un futuro più verde e responsabile. La scelta dell’auto elettrica, infatti, testimonia l’impegno verso la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente, un valore che accompagna ogni passo di questo percorso.

“Passi di Memoria” invita tutti a partecipare: si può contribuire prendendo parte ai laboratori artistici, donando per la raccolta fondi, adottando un sanpietrino realizzato dagli Ospiti o creandone uno personalizzato con il proprio nome. Ogni gesto, ogni passo in questo progetto, diventa parte di un disegno più grande, che unisce passato e futuro, cura e creatività.

L’invito è a lasciare il proprio segno: «partecipare a “Passi di Memoria” – spiegano dalla direzione della Casa – significa donare un pezzetto di sé e ricevere in cambio una storia che continuerà a camminare. Perché l’arte può davvero guidare il cambiamento, trasformando i luoghi in spazi di comunità e di bellezza condivisa. E ogni sanpietrino, posato e decorato, è una promessa: che nessun passo resti mai senza memoria».

Per informazioni e adesioni è possibile contattare la Fondazione ai numeri 0121 324.141 o 324.138, o scrivere a info@casadellanziano.it.
Maggiori dettagli si trovano sul sito www.casadellanziano.it.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *