20 Maggio 2025
Pinerolo. Parole e note migranti per solidarietà

Al Tempio Valdese di Pinerolo il 1° giugno 2025 un’iniziativa solidale con il coro, l’orchestra e il gruppo di lettura ad alta voce del liceo Curie.
Il Tempio Valdese di Pinerolo si prepara ad accogliere un evento di grande valore artistico e sociale: “Musica senza confini. Parole e note migranti”. Domenica 1° giugno, alle ore 21, il Coro, l’Orchestra e il Gruppo di Lettura ad Alta Voce del Liceo Scientifico Statale ‘Marie Curie’ di Pinerolo si esibiranno in un concerto solidale a favore del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico (PPFF).
L’iniziativa segna la ripresa delle attività di sensibilizzazione e raccolta fondi per il PPFF, evidenziando il significativo lavoro di rete costruito nel Pinerolese. Il concerto è interamente dedicato al tema delle migrazioni, unendo l’arte della musica e della parola per promuovere la riflessione e la solidarietà.
Dieci Anni di Musica e Impegno
Protagonisti della serata saranno il Coro e l’Orchestra del Liceo “M. Curie”, che quest’anno festeggiano i loro primi dieci anni di attività. Questa realtà, composta da studenti provenienti dai due indirizzi della scuola (Ordinamentale e Scienze Applicate), è guidata dai docenti Angelo Merletti (Orchestra) e Laura Vattano (Coro). “Musica senza confini. Parole e note migranti” è lo spettacolo-concerto che hanno scelto di portare in scena per sostenere il PPFF. Il repertorio spazia dal classico al popolare, fino al pop, con un filo conduttore unico: il tema “migrante” o l’essere frutto del lavoro di un compositore che ha vissuto, più o meno direttamente, la condizione di migrante.
Riflessioni Attraverso la Parola
Letture ad alta voce
I momenti musicali saranno intervallati da letture a cura del Gruppo di Lettura ad Alta Voce del Liceo Scientifico, guidato da Giancarla Deferrari. Testi di autori come Patrick Chamoiseau, Alessandro Baricco e Bertolt Brecht condurranno il pubblico a una profonda riflessione sulla condizione di migrante e profugo, arricchendo il messaggio del concerto.
Una rete di Solidarietà
L’evento si configura come un’importante attività di raccolta fondi a favore del PPFF – Distretto Pinerolese, un progetto portato avanti sul territorio dal Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese e dall’ASL TO3. Fondamentale è la collaborazione di numerose realtà locali, tra cui il CISS (Consorzio Intercomunale dei Servizi Sociali), l’Unione Montana Valli Chisone e Germanasca, e diverse Associazioni di Volontariato: AMA, Anapaca, Auser Pinerolo, Avass, Croce Verde Pinerolo, Croce Verde Bricherasio, Croce Rossa Vigone, Mai Soli, Società Mutua Piemonte e Zonta Club Pinerolo. Questa sinergia testimonia l’impegno collettivo nel sostenere le famiglie fragili nell’ambito oncologico.
Info
L’ingresso al concerto è a offerta libera e non è richiesta la prenotazione. È possibile accedere al Tempio Valdese fino ad esaurimento posti.
Per maggiori informazioni, è possibile visitare il sito servizisalute.diaconiavaldese.org o la pagina Facebook “Servizio Adulti e Territorio | Servizi Salute”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *