Ci hanno messo la firma il pianista pinerolese Alfredo Castellani, docente al Cons. Verdi di Milano, la pianista Eliana Grasso, docente all’ Accademia di Danza del Teatro alla Scala di Milano, ed il professor Guido Rizzi, coordinatore dei concerti del Politecnico di Torino. E tanti altri. Tutti a sostegno del maestro Claudio Morbo, ex direttore dell’Istituto Civico Corelli di Pinerolo (nel giugno scorso fu sostituito con il maestro Claudio Fenoglio LEGGI QUI), attualmente all’estero in cerca di alternative professionali.
Gli oltre 200 firmatari, hanno indirizzato una lettera aperta al Sindaco di Pinerolo.
Egregio signor Sindaco,
siamo un gruppo di amici, colleghi musicisti, studenti ed estimatori del Maestro Claudio Morbo. Desideriamo comunicarle il nostro stupore ed il nostro dispiacere nel prendere atto che il Maestro non abbia più ricevuto la fiducia dell’ Amministrazione Comunale nel proseguimento della guida dell’ Istituto Civico Corelli di Pinerolo, e che nello stesso tempo tutte le sue proposte per la musica lirica e sinfonica per la stagione teatrale 2017-2018 siano state cassate. Dispiacere accresciuto dalla constatazione che la nuova nomina non sia scaturita dal giudizio di una commissione tecnica di musicisti professionisti, ma da una commissione di natura politico-amministrativa. Abbiamo avuto l’ impressione che la commissione da Lei presieduta non abbia compreso fino in fondo la qualità ed il radicamento della missione pedagogica svolta in questi anni dal maestro Morbo. Il suo radicale ridimensionamento creerà un vuoto non facilmente colmabile all’ interno dello sviluppo della pratica musicale cameristica e sinfonica giovanile. La invitiamo dunque a non emarginare il Maestro dall’ ambito della vita musicale pinerolese, per consentirgli di continuare a mettere al servizio della comunità la sua preziosa e coinvolgente competenza.
- Massimiliano Genot, docente pianoforte Cons. Verdi di Torino
- Marco Ricagno, cantante lirico
- Simone Pavan
- Virginia Bertolotti
- Emanuele Massello
- Raffaella Azzario, docente Corelli
- Mauro Lanfranco
- Piero Andrea Martina
- Fiorella Sibona
- Ottavia Lugarà
- Mauro Challier
- Walter Gatti, organista
- Marta Greco
- Roberta Nobile, flautista
- Roberta De Bonis Patrignani
- Mihaela Tanasa
- Guido Calliero
- Marialaura Garbarino
- Luciano Zanini
- Renato Pizzardi
- Paolo Ciaffi Ricagno, docente di arte scenica Cons. Verdi di Torino
- Enrico Oliviero
- Gian Piero Clement
- Marcello Fagiano
- Roberto Gravant
- Daniele Garabello
- Paola Stafficci
- Giorgio Guiot, docente e maestro di coro
- Donatella Oliviero
- Silvia Oliviero
- Micaela Ovale
- Chiara Primiani
- Bruna Richiardone, docente coro voci bianche Istituto Corelli
- Enrico Vivalda
- Pina Napolitano
- Giovanni Reinaudo
- Elena Buttiero
- Alessandro Turin
- Alessandro Perrone
- Carla Merlat
- Fabrizio Mazzacua
- Giorgio De Luca
- Luciano Grassi
- Enrica Mari
- Luca Montaldo
- Enrico Chiapusso
- Silvano Bertolo
- Roberta Falzoni, ex assessore alla cultura città di Pinerolo
- Carlo Pascal
- Romana Pascal
- Miriam Avondet
- Andrea Vinti
- Daniele Vinti
- Franco Azzarini
- Carlo Ferro
- Roberta Ardito
- Kendis Davis
- Giuseppina Scravaglieri, docente pianoforte cons. di Alessandria, ex studentessa del Corelli
- Leonardo Asso
- Gianluca Martino
- Rossella Libralon
- Elena Villani
- Maurizio Modini
- Ilaria Zanetti
- Roberto Morbo
- Cristina Sogmaister
- Zago Roberto
- Giorgia Prone
- Mònika Csatò
- Marina Badariotti
- Nino Rossi
- Maurizio Mondini
- Silvio Vaglienti
- Isotta Mancino
- Jes Sadler
- Roberta Cafuri
- Emanuele Caro
- Luisella Ciaffa
- Alberta Revel
- Stefania Priotti
- Mina Eralda
- Fulvia Musso
- Maria Teresa Civra
- Katia Giancristoforo
- Fulvia Barotto
- Arturo Gandini
- Nunzio Bonomo
- Teda Bonifanti
- Rosy Zavaglia
- Giorgio Ruocco
- Claudio Rubbi
- Giovanni Battaglino
- Mary Maddi Botalla
- Isabella Fiorillo
- Alessio Allasia
- Paolo Allasia
- Angelo Vinai
- Deborah Severini
- Beatrice Fagiano
- Roberto Lirelli
- Maria Cristina Isaia
- Diego Di Michele
- Laura Borghino
- Mirella Cravero
- Ilaria Castiello
- Lorena Pochettino
- Lara Fantone
- Maria Elisa Neri
- Cri Fabio
- Fiorello Di Luca
- Walter Di Gemma
- Paola Garis
- Livia Chalp
- Agostina Rubiano
- Paola Garbolino
- Graziella Pons
- Silvia Bonino
- Eliana Grasso, pianista dell’ Accademia di Danza del Teatro alla Scala di Milano
- Andrea Vigna-Taglianti, direttore del conservatorio di Betlemme in Palestina,e direttore della Steinway Society di Saluzzo
- Sabrina Cassia
- Oscar Pasina
- Mirella Voglino
- Mauro Dezzutto
- Mariarosaria Longobardo
- Cristina Cogno, artista del coro del Teatro Regio di Torino
- Anna Angela Gamba
- Giovanni Freiria, docente dell’ Istituto Corelli
- Gabriele Bonnin
- Gianluca Fasano
- Manuel Lerda
- Monica Marchisio
- Diego Marangon
- Dante Roberto Muro
- Elena Cogno
- Francesco Cavaliere
- Luca Banfo
- PetronelaTudosa
- Margherita Ferrato
- Angelica Sibona
- Carmen Picco
- Claudio Garrone
- Luca Banfo
- Berle Sanford Rosenberg
- Monica Oliviero
- Monica Io
- Renata Germanet
- Francesco Medda
- Lorena Borsetti
- Manuel Lerda
- Lucia Tronci
- Sabrina Aleo
- Alessandro Delfino
- Franco Giacosa
- Marina Stefania Perlo
- Paolo Dogliotti
- Fabio Franzoni
- Nicoletta Fabrizio
- Anna Maria Ambrogio
- Patrizia Adduasio
- Simona Chiriotti
- Christian Mussetti
- Carmen Ansalone
- Francesca Rossi
- Emma Borgarello
- Elena Carrus
- Gabriella Lorenza Vicino
- Cristina Pecchioli
- Cristina Watoto
- Fabrizio Garro
- Giampiero Ganau
- Gennaro Papa
- Pierluigi Sangiovanni
- Barbara Rizzo
- Bruna Laudi
- Massimo Lafronza
- Giusy Ronsisvalle
- Tina Sigillo
- Laura Maggiolo
- Angela Chiocchi
- Arianna Isaia
- Giusy Martinatto
- Wincy Edition
- Arturo Gandini
- Raju Mensa
- Antonella Gianese
- Federico Camusso
- Paola Peruglia
- Lucia Battaglino
- Paola Cortassa
- Alfredo Castellani, docente di accompagnamento pianistico presso il Cons. Verdi di Milano
- Lara Raviol
- Giuseppe Gamba
- Giuseppe d’ Angelo, compositore
- Paola Mosca, Presidente dell’ Orchestra Sinfonica Bruni di Cuneo
- Aldo Bergamini, organista
- Daria Dibitonto,
- Lautaro Acosta, violinista concertista
- Fausto Fiorillo
- Guido Rizzi, direttore artistico de I concerti del Politecnico di Torino
- Isa de Maria, ex direttrice Biblioteca Alliaudi di Pinerolo
- Giovanna Fassino, docente di pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Torino
- Matteo Spina, docente di pianoforte presso il Conservatorio G. Verdi di Torino