Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Nella mostra "Mater Misericordia" arriva un'opera di Angelo Capelli

Pinerolo. Nella mostra
27 giugno 2016

È una realtà in divenire la mostra “Mater Misericordiae” allestita del Museo Diocesano di Pinerolo. Dalla luglio, infatti, la copia della statua quattrocentesca “Madonna col Bambino” ritorna nella chiesa parrocchiale di Candia Canavese. Al suo posto ad un’omonima opera del pittore Angelo Capelli e un’icona di legno scolpito proveniente dalla Bielorussia.

L’autore della prima, noto come il “ritrattista dei Papi”, è nato nel 1930 a Villa d’Almé, dove vive e lavora. Amico di Ermanno Olmi, Capelli ha coltivato ottimi rapporti con molti artisti della sua e della precedente generazione in un sincero scambio di esperienze e di riflessioni. L’opera che verrà esposta nella Galleria Pietro Giachetti, con colori freddi e linee morbide presenta una Maria che regge in braccio un Gesù bambino benedicente. Un’immagine glaciale eppure assolutamente espressiva e universale. Legata alla devozione popolare e alla tradizione iconografica delle chiese orientali è invece l’icona lignea donata al vescovo dai bambini bielorussi ospiti a Pinerolo. Le due opere resteranno esposte per tutto il mese di luglio, negli orari di apertura del Museo Diocesano:  tutte le domenica dalle 10:30 alle 12; dalle 16 alle 18. Oppure su prenotazione scrivendo a vitaeditrice@gmail.com o telefonando allo 0121.37.33.35. L’ingresso è libero.

 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *