5 Giugno 2025
Pinerolo. Nasce Pinerolese contro il riarmo

Si è costituito il gruppo “Pinerolese contro il riarmo”. Il 17 giugno 2025 il primo incontro pubblico al Centro sociale di via Bignone 40, Pinerolo.
Diverse persone lanciano un appello a cittadini e associazioni del Pinerolese per costituire il gruppo “Pinerolese contro il riarmo”, e partecipare alla campagna Stop Rearm UE e alla manifestazione europea di sabato 21 giugno “Contro guerra e riarmo, sì al disarmo”. Qui sotto il testo dell’appello:
Contro guerra e riarmo, si al disarmo
La NATO vuole che le spese militari aumentino al 3 % e in prospettiva al 5 % del bilancio di ogni Stato.
La Commissione Europea ha dato il permesso di tenere fuori dai vincoli di bilancio nazionali la spesa di 800 miliardi di euro per il riarmo, mentre per la sanità questa procedura è sempre stata vietata.
Ma le maggiori spese per il riarmo causeranno tagli alla sanità e al welfare, mentre arricchiranno i produttori di armi.
Il programma Rearm EU è stato deciso dalla Commissione Europea diretta dalla tedesca Ursula von Der Leyen senza una votazione del Parlamento Europeo, agitando il fantasma di assalti imminenti all’Europa da parte della Russia.
Grazie a Rearm EU la Germania ha già avviato un piano di riarmo con una spesa di centinaia di milioni di euro, per avere in pochi anni il più forte esercito d’Europa, con la spaventosa prospettiva che alle prossime elezioni una Germania super-armata vedrà l’estrema destra dell’AFD trionfare e andare al governo…
La campagna Rearm EU vede in prima fila il governo tedesco, ma in Italia ci sono già campagne di indottrinamento nelle scuole e una capillare opera di falsi allarmi e di disinformazione portata avanti dalla maggior parte dei media e dal governo. Si arriva a presentare l’aumento delle spese militari e il riarmo come un modo per risolvere la disoccupazione e la crisi dell’automotive, con il Distretto Aerospaziale Piemonte che vede nell’area metropolitana di Torino molte aziende del settore difesa e spazio, come Alenia, Leonardo, Avio Aero, Collins Aerospace (ex Microtecnica, con una sede a Luserna San Giovanni).
Ci saranno anche contributi per aziende che producono sistemi di controllo, di guida dei droni, di cybersicurezza, di riconoscimento facciale, di selezione degli obiettivi, spesso realizzati in collaborazione con aziende israeliane che stanno già sperimentando queste tecnologie sul campo, massacrando i palestinesi nella Striscia di Gaza e in Cisgiordania
Diciamo no al riarmo europeo, sia su base nazionale, sia sotto l’ipocrita ombrello della difesa comune europea: l’esercito comune europeo viene presentato come alternativa al riarmo nazionale, ma in realtà sarà una ulteriore spesa per altri strumenti di guerra.
Proponiamo a cittadini e associazioni del Pinerolese di aderire a questo appello, di costituire il gruppo “Pinerolese contro il riarmo”, di partecipare alla campagna Stop Rearm UE e alla manifestazione europea di sabato 21 giugno Contro guerra e riarmo, sì al disarmo.
Ci troveremo per un primo incontro martedì 17 giugno, alle ore 21, presso il centro sociale di via Bignone 40, a Pinerolo.
I promotori
I firmatari dell’appello per costituire Pinerolese contro il riarmo sono:
- Andrina Giordana
- Alberto Bassani
- Alberto Piergiovanni
- Fausto Angelini
- Furio Chiaretta
- Grazia Bordini
- Ivan Molineris
- Livia Chalp
- Manfredo Pavoni
- Piercarlo Tron Gianet
- Piero Barale
- Serena Maccari
- Umberto Ottone
- Valentina Pazé
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *