“Pane, Pace, Libertà”, mostra sugli scioperi del 1943, è stata inaugurata il 27 marzo 2023 e sarà aperta fino al 1° aprile dalle 9 alle 12 e dalle 14 alle 17.

 

Il 27 marzo 2023 è stata inaugurata a Pinerolo la mostra “Pane, Pace, Libertà” dedicata agli scioperi del 1943 “una prima spallata al fascismo”, come recita il sottotitolo.

La mostra ospitata nella Sala della Società di Mutuo Soccorso (Via Silvio Pellico 19) a Pinerolo sarà visitabile fino al 1° aprile

  • al mattino dalle 9 alle 12
  • al pomeriggio dalle 14 alle 17

 

La presenza di Nino Boeti dell’ANPI provinciale

All’inaugurazione sono intervenuti

  • Cgil, Cisl e Uil
  • Franco Milanesi, assessore a Cultura e Istruzione della Città di Pinerolo
  • Nino Boeti, presidente ANPI provinciale
  • Bruna Peyrot, presidente della Fondazione Centro Culturale Valdese
  • Luca Perrone del Museo Mutuo Soccorso

 

Foto Lino Gandolfo

 

Gli scioperi nel Pinerolese

Nel Pinerolese aderirono a questi scioperi

  • allo spazzolificio dei fratelli Oberti di Piscina
  • alle officine Riv di Villar Perosa
  • alla Talco e grafite di Villar e di Perrero,
  • alla Uberti
  • alla impresa edile Gazzera di Villar Perosa
  • alla Guttermann di Perosa
  • al cotonificio Widemann di San Germano
  • alla fabbrica di Articoli Tecnici dei Fr.lli Martin di Porte
  • al cotonificio Mazzonis di Luserna
  • allo stabilimento Filatura Turati
  • alla Filanda dei Fratelli Vaciago
  • alla segheria Di Francesco
  • alla Lavori in pietra Baira-Travaglini-Mattaglia di Luserna
  • al Merlettificio Turck di Pinerolo
  • alle Officine Pesi e misure di Pinerolo