26 febbraio 2016

Si terranno da metà marzo fino alla fine del mese gli appuntamenti concertistici all’Accademia di Musica di Pinerolo. Si parte martedì 15 marzo alle ore 21 con Ishay Shaer,  pianista israeliano che si esibirà sulle note di Ludwig Van Beethoven e di Fryderyk Chipin.

Martedì 22 marzo, ore 21, i “Notos Quartet” – Sindri Lederer , violino; Andrea Burger, viola;  Philip Graham, violoncello;  Antonia Köster Schmidt, pianoforte – si destreggeranno tra le composizioni di Wolfgang Amadeus Mozart, Felix MendelssohnBartholdy e Camille SaintSaëns.

Il 18 marzo, questa volta alle 18, a occupare il palco saranno i “Concerti di Star(t) up” – Claudio Pasceri, violoncello; Marion Frère, violoncello; Angiola Rocca, pianoforte – che proporranno brani di Chopin, Schubert e Debussy. Sabato 19 marzo, ore 11 presso la libreria Volare l’incontro dal titolo “Sabato prima“,  a cura di Antonio Valentino (pianista del Trio Debussy), presenta l’occasione di ascoltare dal vivo con i Notos Quartet, la musica classica evergreen di Haydn, Ravel e Čajkovskij nel programma dello Yoon Trio (12/4), e il sempre attesissimo Quartetto d’archi della Scala.

Si torna all’Accademia il 21 e il 30 marzo, ore 18 nuovamente con i “Concerti di Star(T) up”. Il 21 Gabriele Carcano e Francesco Maccarrone al pianoforte eseguiranno “Invenzioni” di J.S. Bach. Il 30 Enrico Stellini e Alexandra Stradella, sempre al pianoforte, proporranno le musiche di F. Chopin. Per info su posti e biglietti rivolgersi alla libreria Volare (corso Torino, 44, Pinerolo).

20160426 Quartetto d'Archi della Scala 2