16 giugno 2016
«Il Movimento 5 Stelle di Pinerolo, in caso di elezione del proprio candidato Sindaco Luca Salvai, intende rendere attivo un istituto già previsto dallo Statuto e utilizzato in passato, ma dimenticato negli ultimi anni: le Consulte comunali».
È quanto si legge in un comunicato del movimento rilasciato a pochi giorni dal ballottaggio che decreterà il nome del futuro sindaco di Pinerolo.
«Accanto al previsto compito meramente consultivo, vorremmo dare maggior forza al ruolo proponente e di controllo dell’operato svolto dall’amministrazione. Le Consulte, i cui compiti specifici saranno da ridefinire con l’approvazione immediata del Regolamento sulla partecipazione e con una piccola modifica dell’art. 19 dello Statuto Comunale, saranno composte da esponenti di spicco della società civile, che vi aderiscono a titolo gratuito, e avranno vita e attività autonome dall’Amministrazione operante in città».
«Tra i principali obiettivi – dice il M5S – vi sono:
- Stimolare l’attività amministrativa con progetti e proposte
- Creare una rete di contatti con il mondo dell’impresa, della cultura, dell’Università, degli Ordini Professionali al fine di fornire all’amministrazione e alla Città i contatti giusti per portare a termine i progetti
- Controllo critico sull’operato dell’amministrazione
Le Consulte si riuniranno in base a regole stabilite al proprio interno con cadenza da definire, o su richiesta di parere/consulto da parte del Sindaco o di Assessore delegato.
Al momento sono previsti 3 di tipi di Consulte, suddivise per aree tematiche:
- Indirizzo tecnico con competenza su sviluppo, lavoro, commercio, governo del territorio
- Indirizzo socio-culturale con competenza su manifestazioni, biblioteche, iniziative culturali, politiche sociali
- Consulta Giovani
I componenti che, al momento, hanno aderito a tale proposta e hanno già dato disponibilità a partecipare attivamente sono:
- Ing. Luca Avondetto, AD azienda auto motive
- Prof. Roberto Burlando, docente di Economia presso l’Università di Torino
- Dott. Andrea Chiabrando, imprenditore titolare di studio tecnico in Pinerolo
- Carlo Gremo, imprenditore pinerolese oggi in pensione
- Arch. Francesco Incurato, responsabile presidio Rita Atria di Libera – Pinerolo
- Dott. Gian Massimo Mulatero, agente finanziario pinerolese
- Dott. Massimo Orbecchi, dottore commercialista di Pinerolo
- Dott.ssa Elda Priotti, Presidente ANAPACA
- Dott. Giorgio Saretto, imprenditore pinerolese
- Antonio Spinelli, imprenditore pinerolese
- Prof. Federico Vallillo, volontario Casa Betania – AVASS
Siamo fiduciosi – conclude il M5S – che in caso di sconfitta alle elezioni la maggioranza vorrà prendere seriamente in considerazione la nostra proposta, che in ogni caso verrà portata avanti».