Il settore Acconciatura dell’Engim Murialdo omaggia i 200 anni della Cavalleria a Pinerolo con una sfilata di acconciature dell’epoca di Caprilli.

 

Federico Caprilli

 

Come da tradizione il settore Acconciatura dell’Engim Piemonte “S. L. Murialdo” di Pinerolo mette in mostra  le competenze acquisite dagli allievi durante l’anno formativo con una sfilata a tema.

 

 

Il 22 maggio all’Engim le chiome della Pinerolo che fu

Nel 2023, in occasione dei “200 anni della Cavalleria a Pinerolo” e grazie ad una preziosa collaborazione con il Museo della Cavalleria, l’evento sarà dedicato alla storia di Pinerolo ai tempi di Caprilli attraverso una sfilata di acconciature storiche ed artistiche, in programma il 22 maggio alle ore 17 presso l’Engim Piemonte (Via Regis 34) a Pinerolo.

 

 

Acconciature d’epoca e gli amori di Caprilli

Gli allievi dei corsi di Acconciatura racconteranno, attraverso acconciature d’epoca, le vicissitudini amorose di Federico Caprilli, e del Comandante Amedeo Guillet e un curiosissimo aneddoto su Alessandro Baracca per poi rappresentare, con acconciature artistiche, aforismi e citazioni legate al mondo del cavallo.

 

Mauro Goia come presentatore

Alla manifestazione parteciperanno

  • le famiglie degli allievi
  • alcuni rappresentanti delle Autorità locali e della Cavalleria

con la collaborazione

e

  • Mauro Goia

 come presentatore.

Che cos’è l’Engim

ENGIM Piemonte Pinerolo fa parte di Fondazione ENGIM – Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo, che opera in Italia e all’estero nell’ambito della formazione professionale e della cooperazione internazionale come emanazione della Congregazione di San Giuseppe – Giuseppini del Murialdo, fondata nel 1873 per iniziativa di san Leonardo Murialdo.

 

Venticinque centri formativi, oltre novemila studenti

Presente con 25 centri formativi in Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Lazio, frequentati da oltre 9000 studenti, ENGIM è accreditata per l’obbligo formativo, la formazione continua, la formazione superiore, l’orientamento e i servizi per il lavoro. ENGIM ha recentemente iniziato ad operare anche in Sicilia, Calabria e Puglia.

 

Attenzione alla persona

In un tempo in cui l’accesso al mondo del lavoro sta diventando sempre più complesso, i valori di ENGIM di attenzione alla persona e di avvicinamento al mondo delle imprese con un approccio innovativo, vogliono essere riferimento di una consolidata vocazione sociale ed un ripensamento al Terzo settore in chiave moderna.