Nella giornata di ieri è stato dichiarato il fallimento della Pmt (ex Beloit) di Pinerolo. Oggi è cominciato l’esercizio provvisorio, una fase che si spera essere transitoria, in attesa di un acquirente.
«L’esercizio provvisorio – spiega Cristina Maccari, Responsabile Fim-Cisl di Pinerolo – ha lo scopo di dare continuità in una fase che non è ancora certa. Ci aspettavamo di avere notizia di una o più offerte ma siamo stati informati che l’offerta è stata soltanto una e dovrà ancora essere perfezionata nei prossimi giorni. Auspichiamo che avvenga e che avvenga nel più breve tempo possibile. Ad oggi quindi sappiamo solo che circa 40 lavoratori saranno impegnati da domani nell’esercizio provvisorio e tutti gli altri sono sospesi».
L’Assessore Pentenero – aggiunge Maccari – già domani si recherà a Roma e verificherà con il Ministero la possibilità di accedere alla cassa integrazione. Sarebbe inaccettabile essere senza ammortizzatori sociali in una fase come questa. Ci è stato inoltre comunicato l’impegno scritto, da parte dell’Azienda che ha presentato l’offerta, di mantenere 73 lavoratori. Il numero è insufficiente e vogliamo che si trovi una soluzione per tutti i lavoratori. La preoccupazione dei lavoratori ovviamente è tantissima: il quadro cambia quasi ogni giorno e le incognite sembrano non finire mai. I lavoratori e le loro famiglie, che in questi anni hanno già sofferto per l’incertezza e per gli stipendi decurtati dalla Cassa Integrazione, si aspettano e meritano risposte che possano dare loro una prospettiva concreta per il futuro».
Nella giornata di oggi (1 febbraio), l’assessore al lavoro della regione Gianna Pentenero incontrerà il ministero del Lavoro per cercare di attivare degli ammortizzatori sociali per la fase transitoria.