17 novembre 2015
Sono tre gli appuntamenti promossi e organizzati dal Comune di Pinerolo in collaborazione con Svolta Donna e le sedi locali del Centro Antiviolenza, Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa, Associazione ARCI e Chiesa Valdese per contrastare la violenza sulle donne.
Da sabato 21 novembre a sabato 5 dicembre sarà esposta presso l‘Ipercoop di Pinerolo l’istallazione “Uscire dalla violenza si può”. Mercoledì 25 novembre l’appuntamento è alle ore 17 in piazza Facta per rendere omaggio alle donne assassinate nell’anno 2015 con una commemorazione “Per non dimenticare“.
Ancora giovedì 26 novembre, presso il Tempio Valdese (via dei Mille, 1) alle ore 21 “Voci/Musica, parole e voci al femminile”: un evento per valorizzare la creatività femminile, dalla recitazione alla musica. Ingresso a offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alla nuova casa di accoglienza “Nigritella” per le donne vittime di violenza.
«Non si parla mai abbastanza di questo tema, che è già taciuto, molto spesso, da chi ne è vittima in prima persona. Bisogna quindi abbattere questo muro del silenzio, per denunciare un atto così grave, quale la violenza in generale e in particolare quella rivolta contro le donne– ha dichiarato il sindaco di Pinerolo Eugenio Buttiero– Un grazie va all’Associazione Svolta Donna che si impegna a farsi portavoce di questi importanti messaggi e a tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questa iniziativa. L’obiettivo delle giornate è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica su questo tema, con l’auspicio che manifestazioni di questo tipo, un giorno, non siano più necessarie».