Raccogliere, riparare e cucire coperte, l’associazione Inclusion Lab punta a soccorrere le tante persone costrette ad affrontare l’inverno all’aperto. Il Progetto Coperte coinvolge anche l’associazione AnLib, alcuni gruppi scout e ragazzi della Parrocchia del Murialdo.
Con l’arrivo del freddo e del brutto tempo, Inclusion Lab ha pensato di aiutare le persone svantaggiate, che dormono all’addiaccio. Per questo è nata una rete di collaborazione tra INCLUSION Lab, Associazione AnLib, alcuni gruppi scout e alcuni ragazzi della Parrocchia del Murialdo, che ha portato al Progetto Coperte.
Di cosa si tratta?
L’idea è di raccogliere coperte, trapunte, plaid, pezzi di lana, quadrati fatti a maglia (almeno 30 cm x 30 cm) per radunarli, controllarli, selezionarli, cucirli, rattopparli da un piccolo esercito di volontari e volontarie (a proposito se vuoi essere uno di loro dimmelo) e poi distribuite a persone che ne hanno un’enorme necessità in questo periodo…
Ecco quindi la mia richiesta: apri gli armadi o prendi ferri e lana e collabora con noi a questo importante progetto.
Come aiutare
Il materiale può essere portato tutti i mercoledì dalle 17:30 alle 19:30 presso l’associazione Inclusion Lab (via Goito 17 a Pinerolo) oppure contattare uno dei seguenti numeri:
- 340.467.42.24
- 347.057.40.16
- 347.924.58.97
- 333.296.94.59
Che cos’è Inclusion Lab
Inclusion Lab è un laboratorio culturale per sviluppare nuovi percorsi di inclusione necessari per generare fraternità, solidarietà, cultura dell’accoglienza e per proporre un metodo educativo basato sulla valorizzazione della diversità intesa come risorsa.