24 Maggio 2025
Pinerolo. Il Porporato si racconta

[ photogallery]. Il Liceo Porporato di Pinerolo si è raccontato il 23 maggio 2025 con sport, musica, recitazione nell’iniziativa Sguardi di fine anno.
Il Liceo Classico Statale G.F. Porporato di Pinerolo ha animato la giornata del 23 maggio con un intenso programma di eventi, parte dell’iniziativa “Sguardi di fine anno: il Porporato si racconta”. L’istituto, che include indirizzi classico, linguistico, scienze umane ed economico sociale, ha offerto un palinsesto variegato che ha coinvolto studenti, autorità e genitori.
Le attività sono iniziate alle 14:30 con un vivace mini torneo di calcetto nel cortile della sede, unendo sport e spirito di squadra. Il pomeriggio ha visto un momento significativo alle 16:30 con l’inaugurazione del Campo Polivalente, alla presenza delle autorità del territorio, sottolineando l’importanza degli spazi dedicati allo sport e alla comunità.
Il programma pomeridiano ha poi virato verso tematiche più riflessive e culturali. Alle 17, nell’aula magna, si è tenuto “Il dolore ha una sola voce e non varia”, un’esplorazione della universalità del dolore umano attraverso monologhi e storie di personaggi di diverse epoche e luoghi. Un messaggio corale che ha messo in luce il rispetto e la dignità dovuti a ogni essere umano, frutto del lavoro degli studenti della 5AG.
Alle 17:30, sempre in aula magna, “Le stelle del Porporato” ha incantato il pubblico con un viaggio musicale tra le più belle colonne sonore, in un’ode al cinema e alla musica.
La serata si è conclusa con un importante momento di sensibilizzazione per i genitori. Alle 20:30, in aula magna, si è svolto un incontro e dibattito sul tema “Dipendenze e utilizzo consapevole delle tecnologie”, focalizzato sulle nuove forme di dipendenza e sui reati informatici che coinvolgono la fascia d’età 14/17 anni. L’incontro ha visto la partecipazione di Marco Volpe in qualità di relatore.
Infine, per tutta la giornata, il corridoio del piano terra ha ospitato la mostra “L’Esplosione di Colori”, con disegni del Laboratorio di Art-Inclusion, testimonianza dell’impegno dell’istituto nell’offrire percorsi di espressione e integrazione.
Foto Lino Gandolfo
































LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *