5 maggio 2016
Sabato 7 maggio, al Teatro Sociale di Pinerolo, va in scena #mifidodite: 12 cortometraggi che vedono protagonisti i ragazzi delle scuole superiori, per dire “no” alla violenza di genere.
12 istituti, 12 cortometraggi per una durata totale di circa 60 minuti, 8 mesi di lavoro, oltre 550 ragazzi e ragazze coinvolti – di cui 110 hanno anche partecipato alla realizzazione dei cortometraggi – 12 professori referenti; 3 associazioni operanti sul territorio – AnLib, Svolta Donna e Uomini in Cammino; un responsabile progetto nella persona di Paola Paschetto; un counselor, Alessandra Mattiola e un operatore teatrale-cinematografico, Anna Giampiccoli.
Questi alcuni dei numeri di un progetto che parte dalla negazione assoluta della violenza, in particolare quella sulle donne e lo fa andando a parlare con i giovani, in un percorso di sensibilizzazione e prevenzione, in grado di riflettersi sul territorio e sulla società intera.
A cura della Diaconia Valdese – Coordinamento Opere Valli, in collaborazione con il Comune di Pinerolo, Mi Fido di Te è parte integrante di XSONE 3.0 che vede coinvolte oltre alle scuole superiori, anche i centri di formazione del pinerolese, nell’ambito della prevenzione e sensibilizzazione sulla tematica della violenza di genere che abbraccia la campagna “Ferite, a volte uccise” dell’8xmille del 2013 dell’Unione delle Chiese Valdesi e Metodiste, improntata su un impegno etico e sociale.