Sabato 30 agosto, alle 21 nella chiesa parrocchiale di Nostra Signora di Fatima a Pinerolo, si svolgerà uno degli appuntamenti “fuori porta” della XXXV Stagione di concerti sugli organi storici, organizzata dagli Amici dell’Organo di Alessandria.
In omaggio alle caratteristiche dello strumento il concerto è affidato a Sven-Ingvart Mikkelsen, organista proveniente dalla Danimarca, titolare di uno dei più famosi organi antichi dell’Europa del Nord tramandatosi fino ad oggi, il “Compenius” della Cappella di Frederiksborg (Danimarca), presso il Castello di Hilleroed (Copenhagen), costruito nel 1610.
Il programma del concerto del 30 agosto alterna brani antichi, fra i quali alcuni risalenti al Medio Evo, ad altri composti nello scorso secolo per strumenti d’epoca, fra i quali uno ideato proprio per l’esecuzione sull’organo di Compenius.
- Johann Sebastian BACH (1685-1750): Pièce d’Orgue, BWV 572
- Nicolaus BRUHNS (1665 – 1697): Fantasia sopra ”Nun komm, der Heiden Heiland”
- Johann Adolph SCHEIBE (1708-1776): Sonate mit 2 Clavieren und Pedal – Fuga – Langsam – Geschwind
- Samuel SCHEIDT (1587 – 1654): Variations on Dowland: King of Denmark’s Galliard
- English medieval rota “Sumer is icumen in” (ca 1260)
- Leif THYBO (1922-2001) ”Sumer is icumen in” – Theme with six variations (1989)
- Theme – Duo on the flutes with tremolo
Var. I – Duo on the trumpet
Var. II – Fantasia on the note B-flat
Var. III – Ouverture on a warm summer day
Var. IV – Interlude on the reeds – with cuckoo obbligato
Var. V – Toccata for full organ – with threatening clouds
Var. VI – Duo on the flutes – calm wind conditions
- Aksel Andersen COMPENIUS (1912-1977): Toccata (1968)
- Diderik BUXTEHUDE (1637-1707): Nun lob mein Seel den Herren, BuxWV 214, 215, 213