Il Rotary Pinerolo organizza domenica 28 agosto una gara di Plogging, che si svilupperà sul territorio di Pinerolo e passerà sino alle colline di Comuni limitrofi.

 

Foto Stefano Jeantet

In collaborazione con

  • la Cooperativa ERICA di Alba
  • Acea Pinerolese Industriale

domenica 28 agosto il Rotary Pinerolo propone una gara di Plogging, che si svilupperà sul territorio di Pinerolo e passerà sino alle colline di Comuni limitrofi.  Un piccolo anticipo del campionato mondiale in programma a Villar Perosa e in val Chisone dal 30 settembre al 2 ottobre.

 

Di corsa raccogliendo rifiuti

Il plogging consiste nel raccogliere rifiuti che si trovano sul proprio cammino mentre si è impegnati a fare jogging o altre attività sportive all’aria aperta. Uno sport che genera benefici tangibili per la comunità e per gli atleti coinvolti, che permette di ripulire intere porzioni di territorio, urbano o montano, conferendo a un corretto riciclo e a nuova vita i rifiuti abbandonati.

 

Collaborazione di Acea e Erica

L’iniziativa, realizzata in collaborazione con

  • Erica Soc. Coop. guidata dall’ideatore del Plogging, Roberto Cavallo
  • Acea Pinerolese Industriale

entrambi fondatori del Plogging International Committee (PIC), si inserisce nel progetto del Rotary Pinerolo “Il Rotary per l’ambiente: azione, educazione, sensibilizzazione” che comprende altre due iniziative.

 

Una mostra fotografica alla Caprilli

Il 26 agosto sarà inaugurata a Pinerolo, nella Cavallerizza Caprilli e con il patrocinio del Comune di Pinerolo, la mostra fotografica “La terra vista dal Cielo”, un’esposizione di 133 spettacolari immagini aeree realizzare dal fotografo francese Yann Arthus-Bertrand.

 

Piantumazione di 200 alberi

L’altra iniziativa prevede l’incremento del patrimonio forestale della città con la fornitura al Comune di Pinerolo di 200 alberi alti circa 2 mt, e la forestazione di una o più aree messe a disposizione dal Comune, con la partecipazione delle scuole primarie e secondarie del pinerolese e piantumazione di circa 1.000 (mille) piccoli alberi forniti gratuitamente dalla Regione Piemonte.

Gara per singoli o squadre

La gara di plogging si svolgerà dunque a Pinerolo domenica 28 agosto e sarà possibile partecipare sia singolarmente che a squadre.

 

Il programma

Il programma prevede:

  • Ore 9: ritrovo in piazza d’Armi sul viale lato stradale Fenestrelle per consegna pettorali e istruzione dei partecipanti
  • Ore 10: partenza gara
  • Ore 13: termine gara con rientro in piazza d’Armi
  • Ore 16: premiazione nel cortile della Cavallerizza Caprilli in viale della Rimembranza 3
  • Ore 16:30: visita facoltativa della mostra “La terra vista dal cielo”

 

Info

Per l’iscrizione, gratuita ma obbligatoria, visitare il sito www.rotarypineroloperlambiente.it