21 Febbraio 2025
Pinerolo e l'8 marzo

Il programma con tutti gli appuntamenti previsti a Pinerolo in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025 che prendono il via il 6 e terminano il 31 marzo.
Dal 6 al 31 marzo sono svariate le iniziative promosse dal Comune di Pinerolo in occasione della Giornata Internazionale della Donna 2025.
Il programma prevede mostre fotografiche, incontri tematici, spettacoli teatrali, proiezioni cinematografiche, concerti e presentazioni di libri.
Gli eventi promossi intendono offrire spunti di riflessione sulla condizione femminile, la lotta per i diritti e il ruolo delle donne nella società contemporanea, con un occhio di riguardo anche ai più piccoli con letture e spettacoli a tema.
Tanti e disparati i temi trattati negli eventi: dalle conferenze sulla medicina di genere, agli incontri sulla violenza contro le donne, dalle mostre e visite guidate per mettere in luce figure femminili che hanno segnato la storia, agli eventi per promuovere la parità di genere, fino a spettacoli teatrali, concerti e letture dedicati alle donne di ieri e di oggi.
La campagna di comunicazione di quest’anno è stata realizzata dagli studenti del Liceo Artistico Buniva di Pinerolo, con l’obiettivo di mettere in luce le espressioni e i luoghi comuni che alimentano stereotipi di genere.
L’Assessore alle Pari Opportunità Lia Bianco, a tal proposito, dichiara: «Con la campagna di comunicazione “Auguri e figli maschi”, lanciamo questa edizione di Io Lotto Sempre evidenziando con ironia, attraverso un’espressione di uso quotidiano, quanto gli stereotipi di genere siano ancora radicati. Ringrazio la 4ªA indirizzo Audiovisivo Multimediale del Liceo Artistico Buniva di Pinerolo che ha ideato la locandina delle iniziative».
Di seguito alcuni degli appuntamenti in programma:
- Giovedì 6 marzo, ore 21, presso la sede SOMS, serata a cura di Emergency con letture e immagini alla scoperta di storie di donne che curano o che sono curate.
- Venerdì 7 marzo, ore 16, presso la sede SOMS, inaugurazione della mostra fotografica “Donne Premio Nobel per la pace”, a cura del Coordinamento Donne Val Pellice.
- Venerdì 7 marzo, ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale Alliaudi, incontro “Algoritmi e generi in cura” con Monica Cerutti e Barbara Chiapusso, a cura della Commissione Speciale per le pari opportunità, le politiche di genere e i diritti civili.
- Sabato 8 marzo, ore 17, presso la sede SOMS, “Donne in musica” con Paola Del Vesco (mezzosoprano), Marina Angelino e Virginia Bertolotti (flauti), Norma Di Mauro (chitarra e liuto) e brani di Frescobaldi, Monteverdi, Gastoldi, Caccini, Attaingnat, Pergolesi, Bach.
- Domenica 9 marzo, ore 10, in Piazza Vittorio Veneto, Welcome® Tour Pinerolo – Speciale personaggi femminili, un viaggio nel cuore della Città attraverso la sua storia e le vicende dei personaggi femminili che hanno segnato il suo passato, con un momento di riflessione accompagnato da letture.
- Martedì 11 marzo, ore 17, presso la Biblioteca dei ragazzi, “E chi l’ha detto che dev’essere così?”, letture animate di Monica in viaggio con le storie.
- Venerdì 14 marzo, ore 17, presso il Salone delle Feste del Circolo Sociale, presentazione del libro “Hortensia e le altre” di Maria Grazia Colombari, con prefazione di Gian Carlo Caselli.
- Sabato 15 marzo, ore 11, di fronte al Municipio, “Mezz’ora di silenzio per la pace con giustizia” dedicata alle Donne protagoniste attive per la Pace.
- Martedì 18 marzo, ore 20, presso il Salone delle Feste del Circolo Sociale, “Pilates al salone delle feste” a cura di Erica Occhionero.
- Da venerdì 21 a lunedì 24 marzo, presso il Teatro Sociale di Pinerolo, mostra “Non lasciamole sole – III edizione” a cura del coordinamento unitario donne pensionate CGIL-SPI-CISL-FNP-UIL-Pensionati in collaborazione con il Liceo Artistico Buniva.
- Martedì 25 marzo, ore 17, presso la Biblioteca Comunale Alliaudi, presentazione del libro “CORPI E PAROLE DI DONNE PER LA PACE – L’esperienza del Presidio di Palermo” con Mariella Pasinati (curatrice) e Daniela Dioguardi (autrice).
- Mercoledì 26 marzo, ore 17:30, presso la sede SOMS, presentazione del libro “Vietato a Sinistra. Dieci interventi femministi su temi scomodi” a cura del Gruppo Donne della C.d.B. Viottoli, in collaborazione con Pensieri in Piazza e SOMS.
- Giovedì 27 marzo, ore 11:30, in Piazza Vittorio Veneto, inaugurazione panchine “Rosso Indelebile 2.5”, nell’ambito del progetto Svoltiamo Pagina 2.0, a cura di Artemixia – Svolta Donna Centro Antiviolenza.
- Venerdì 28 marzo, ore 21, presso il Salone delle Feste del Circolo Sociale, Reading “Samia la ragazza che sfiorò il vento” con Agnese Mercati e Marco Guglielmi.
- Sabato 29 marzo, ore 21, presso il Teatro Sociale di Pinerolo, spettacolo teatrale “Perdona Rinasci Ama” di Catia Acquesta a cura dell’associazione “Alleati con te” e con la sponsorizzazione del gruppo SKF.
- Lunedì 31 marzo, ore 17:30, presso la Biblioteca Comunale Alliaudi, presentazione del libro “La medicina delle differenze – Storie di donne, uomini e discriminazioni” di Silvia De Francia.

LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *