4 Aprile 2025
Pinerolo. Domenica 6 aprile il Cantus Ecclesiae e la “Juvenilia Vox” si esibiranno in Cattedrale

Domenica 6 aprile, alle 17:30, la Cattedrale di Pinerolo ospiterà un concerto che vedrà protagonisti due rinomati ensemble vocali: il “Cantus Ecclesiae” di Luserna San Giovanni e il “Juvenilia Vox” di Torino. Al termine del concerto, il “Cantus Ecclesiae” animerà la messa delle 18:30, presieduta dal vescovo Derio.
Gruppo vocale “Cantus Ecclesiae”
Fondato nel 1994 e diretto dal maestro Marco Merletti, il “Cantus Ecclesiae” si dedica allo studio e alla diffusione del canto gregoriano. Nel corso degli anni, il gruppo ha partecipato a numerosi eventi internazionali, tra cui esibizioni nell’Abbazia di Solesmes in Francia e al festival “Ruta de les Ermites 2000” in Spagna. Dal 2001, il gruppo è la schola gregoriana dell’Abbazia di Staffarda e ha pubblicato diverse registrazioni. Marco Merletti, diplomato in Musica Corale e Direzione di Coro presso il Conservatorio “G. Verdi” di Torino, ha approfondito il canto gregoriano con alcuni dei massimi esperti europei.
Durante il concerto, il “Cantus Ecclesiae” eseguirà:
- “Invocabit me” (Introito)
- “Qui biberit aquam” (Communio)Log in or sign up to view
- “Ingrediente Domino” (Responsorio)
- “Pater, si non potest” (Communio)
- “Media vita” (Responsorio)Instagram
- “Crucem tuam” (Antifona)
- “Heloy, heloy” (Antifona beneventana)
Ensemble vocale “Juvenilia Vox”
Il “Juvenilia Vox” è un ensemble femminile torinese diretto dalla maestra Elisabetta Bigo, diplomata in pianoforte e con studi in canto lirico al Conservatorio “G. Verdi” di Torino. L’ensemble è noto per la sua versatilità e l’interpretazione di un repertorio che spazia dal medioevo alla musica contemporanea.
Il programma del “Juvenilia Vox” includerà:
- “O Virtus Sapientiae” di H. von Bingen
- “Ave Maria del Fiore” di J. Mäntyjärvi
- “Ave maris Stella” di M. Kocsár
- “Audivi vocem de coelo” di J. Taverner e W. Whytbroke
- “O salutaris Hostia” di Ē. Ešenvalds
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per gli appassionati di musica sacra e per coloro che desiderano immergersi nelle suggestive atmosfere create da questi due ensemble di alto livello.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *