12 Maggio 2025
Pinerolo dedica un Festival a Maurice Ravel

L’Accademia di Musica di Pinerolo propone una rassegna musicale il 13, 20, 27 maggio 2025 in occasione dei 150 anni della nascita di Maurice Ravel.
La Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo propone un Festival Ravel, un evento inserito nella rassegna In Crescendo e dedicato al 150° anniversario della nascita di Maurice Ravel, figura di spicco della musica francese al pari di Debussy.
Enrico Pace, Mariangela Vacatello e Pietro De Maria in concerto
Per questa speciale occasione, tre Maestri di fama internazionale dell’Accademia – Enrico Pace, Mariangela Vacatello e Pietro De Maria – si esibiranno insieme ad alcuni dei loro migliori allievi provenienti dai corsi di perfezionamento. Questo connubio tra esperienza e talento promette di offrire al pubblico interpretazioni uniche e appassionate delle opere di Ravel.
Trasmettere l’eleganza e la modernità di Ravel
Claudio Voghera, curatore della direzione artistica del progetto, sottolinea come Ravel, nonostante le iniziali difficoltà e l’ostilità di parte dell’ambiente accademico, abbia trovato nel pubblico colto dei salotti parigini il riconoscimento del suo genio creativo. Il festival si propone di esplorare le caratteristiche distintive dell’arte raveliana: l’eleganza e la perfezione della scrittura, l’armonia ricercata, l’audace modernità e il gusto sopraffino per il timbro, che si manifesta anche nelle sue insuperate doti di orchestratore.
Tre martedì in musica
Il Festival Ravel si articolerà in tre serate, in programma il 13, 20 e 27 maggio 2025, alle ore 20.30, nella storica sala concerti della Fondazione Accademia di Musica, in viale Giolitti, 7 a Pinerolo. Il pianoforte sarà protagonista assoluto, ma il pubblico avrà anche l’occasione di ascoltare trascrizioni per due pianoforti di celebri opere orchestrali, come la Rapsodie espagnole e La valse.
Informazioni pratiche
- Biglietti: 5 €
- Prenotazioni: 0121 321040
- Email: noemi.dagostino@accademiadimusica.it


LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *