Skip to Main Content

Attualità  

Pinerolo. Confartigianato lancia il progetto VAL.E

Pinerolo. Confartigianato lancia il progetto VAL.E

Confartigianato Torino ha lanciato il progetto VAL.E. a Pinerolo il 24 febbraio 2025 per mettere l’esperienza manageriale al servizio delle imprese locali.

Confartigianato Torino lunedì 24 febbraio presso il Salone dei Cavalieri in via Giolitti, 7 a Pinerolo ha promosso un incontro di presentazione del progetto “VAL.E. (Valore + Esperienza), dal titolo “La multi-competenza al servizio delle imprese”. L’incontro è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Pinerolo e il sostegno della Camera di commercio di Torino. La coordinatrice di Confartigianato Torino, Paola Saverino, ha avviato il convegno. La sua esperienza è di tutto rispetto maturata in ambito amministrazione, finanza e controllo presso aziende industriali leader nel settore come responsabile amministrazione e reporting, esperienze nella gestione di servizi amministrativi in outsourcing, in organizzazione e controllo di gestione. Durante la riunione l’hanno affiancata manager di grandi aziende in quiescenza come Bruno Richiardone, ex Dirigente SKF, e Luigi Maglione, ex dirigente FIAT.

Il progetto prevede fino a 40 ore di supporto manageriale gratuito per le imprese. Le piccole o medie imprese e artigiani del pinerolese potranno essere aiutatati a migliorare aspetti chiave della propria gestione aziendale e rafforzare la crescita con la propria presenza sul mercato. Il check up servirà a valutare le richieste e predisporre una scheda indicando il tipo di supporto necessario per l’attività I tutor affiancheranno i soggetti per un supporto strategico pluridisciplinare, con soluzioni confacenti all’impresa coinvolta. Dopo l’incontro con le aziende a cui è stato presentato il progetto sono state raccolte le prime manifestazioni d’interesse da parte degli imprenditori partecipanti e sono state affrontate le problematiche come l’acquisto di una cabina di verniciatura da parte di un carrozziere, snellire la gestione di un imprenditore edile e cercare di far convergere le visioni diverse generazionali nel gestire l’impresa.

È seguito un rinfresco.

Graziella Luttati

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *