Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Carnevale 2025 nel segno di gentilezza e rispetto

Pinerolo. Carnevale 2025 nel segno di gentilezza e rispetto

A Pinerolo Il 22 febbraio Gianduja apre il Carnevale e l’iniziativa “Diamo colore alla gentilezza” contro il bullismo; il 16 marzo sfilata di carri allegorici.

La città di Pinerolo si prepara per un Carnevale 2025 ricco di eventi e sorprese, con un programma che si articola in due giornate principali: sabato 22 febbraio e domenica 16 marzo. Quest’anno, il Carnevale non sarà solo divertimento e festa, ma anche un’occasione per riflettere su temi importanti come il bullismo e il cyberbullismo, grazie all’iniziativa “Diamo colore alla gentilezza”, promossa da Gianduja.

Il 22 febbraio arriva Gianduja!

Il via ufficiale ai festeggiamenti sarà dato sabato 22 febbraio con l’arrivo di Gianduja, che alle 14:40 farà il suo ingresso a Pinerolo, sfilando in corteo fino a Piazza Roma. Qui, il Sindaco gli consegnerà le chiavi della città, dando il via ufficiale al Carnevale. Durante la giornata, sarà possibile partecipare attivamente al progetto “Diamo colore alla gentilezza”, realizzando disegni o temi sul bullismo e il cyberbullismo. I lavori potranno essere consegnati il 22 febbraio, subito dopo la consegna delle chiavi a Gianduja, presso il punto raccolta allestito in Piazza Roma. I lavori saranno successivamente esposti presso la sede della Proloco in Piazza Vittorio Veneto 8, per sensibilizzare tutti su questo importante tema.

16 marzo: la grande sfilata dei carri allegorici

Domenica 16 marzo sarà invece dedicata alla tradizionale sfilata dei carri allegorici, che partirà alle 14:30 e si snoderà per le vie di Pinerolo, con arrivo e premiazione in Piazza Vittorio Veneto. I carri, vere e proprie opere d’arte su ruote, saranno valutati da una giuria di esperti, che decreterà il vincitore del concorso.

Un evento per tutta la famiglia

Il Carnevale di Pinerolo è un evento pensato per coinvolgere tutta la famiglia, con un programma ricco di iniziative per grandi e piccini. Un’occasione unica per vivere una giornata di festa e allegria, all’insegna della creatività e della tradizione, ma anche della riflessione e dell’impegno civile.

Informazioni utili

L’evento è organizzato dalla Pro Loco di Pinerolo, con il patrocinio della città. Per informazioni e dettagli sul programma, è possibile contattare il numero di telefono 348.365.05.84.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *