Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. Aumenta la sicurezza sismica dell'Ospedale

Pinerolo. Aumenta la sicurezza sismica dell'Ospedale

All’Ospedale Agnelli di Pinerolo proseguono i lavori per la sicurezza sismica con la realizzazione delle nuove torri dissipative.

Prendono il via i lavori sul fronte principale dell’Ospedale “Edoardo Agnelli” di Pinerolo per la costruzione delle torri dissipative, parte del progetto di miglioramento antisismico finanziato dal PNC. Il cantiere, avviato a febbraio 2024 con interventi sulla palazzina E, prosegue ora con la realizzazione di quattro torri esterne in acciaio, due delle quali affacceranno su via Brigata Cagliari.

Queste strutture, poggianti su fondazioni a pali e dotate di avanzati dispositivi di dissipazione energetica, garantiranno una maggiore sicurezza in caso di eventi sismici. Nonostante l’impiego di mezzi di grandi dimensioni e le necessarie modifiche alla viabilità e ai parcheggi, le attività ospedaliere non subiranno interruzioni. Saranno sempre garantiti l’accesso al Pronto Soccorso, il transito per i pazienti non deambulanti, gli accessi pedonali e i parcheggi riservati ai disabili.

Il Direttore Generale ASLTO3, Giovanni La Valle, sottolinea l’importanza di questo intervento innovativo, che permetterà di mettere in sicurezza il presidio ospedaliero con soluzioni all’avanguardia, minimizzando l’impatto sui servizi e sui cittadini. I lavori, che includono anche la realizzazione di una torre sul retro dell’ospedale su via Sabotino, proseguiranno senza compromettere l’operatività della struttura.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *