Le novità sulle tipologie di abbonamento e sulle agevolazioni per alcune categorie di utenti del trasporto pubblico a Pinerolo.

Anche per l’anno 2023 saranno rilasciati abbonamenti di trasporto agevolati per anziani e per studenti residenti in Pinerolo.

 

Le novità sulle tipologie di abbonamento

  • ABBONAMENTI AGEVOLATI € 98,45 a carico dell’utente (50% del costo intero) per ULTRASETTANTENNI RESIDENTI con indicatore reddito ISEE, nella fascia V-F (compreso tra € 18.398,93 ed € 25.143,54) usufruibili su richiesta dell’utente, fino ad un massimo di 20 abbonamenti. Con riserva prioritaria a favore degli anziani necessitanti di cure o di accertamenti diagnostici periodici presso le strutture ospedaliere o ambulatoriali.

  • ABBONAMENTI AGEVOLATI € 49,25 a carico dell’utente (25% del costo intero) per ULTRASETTANTENNI RESIDENTI con indicatore reddito ISEE, nella fascia IV-E (compreso tra € 12.879,62 ed € 18.398,92) usufruibili su richiesta dell’utente, fino ad un massimo di 20 abbonamenti.

  • ABBONAMENTI GRATUITI per ULTRASETTANTENNI RESIDENTI con indicatore reddito ISEE, tra la fascia I-B e la fascia ISEE III-D (compreso tra € 0 ed € 12.879,61), usufruibili su richiesta dell’utente, fino ad un numero massimo di 19 abbonamenti.

  • ABBONAMENTI AGEVOLATI € 98,45 a carico dell’utente (50% del costo intero) per STUDENTI RESIDENTI con indicatore reddito ISEE, nella fascia V-F (compreso tra € 18.398,93 ed € 25.143,54) usufruibili su richiesta dell’utente, fino ad un massimo di 15 abbonamenti. L’agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni previste da disposizioni regionali o comunali.

  • ABBONAMENTI AGEVOLATI € 49,25 a carico dell’utente (25% del costo intero) per STUDENTI RESIDENTI con indicatore reddito ISEE, nella fascia IV-E, (compreso tra € 12.879,62 ed € 18.398,92), usufruibili su richiesta dell’utente, fino ad un numero massimo di 15 abbonamenti. L’agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni previste da disposizioni regionali o comunali

  • ABBONAMENTI GRATUITI per STUDENTI RESIDENTI con indicatore reddito ISEE, tra la fascia I-B e la fascia ISEE III-D, (compreso tra € 0 ed € 12.879,61), usufruibili su richiesta dell’utente, fino ad un numero massimo di 13 abbonamenti. L’agevolazione non è cumulabile con altre agevolazioni previste da disposizioni regionali o comunali.

ATTENZIONE

Tutte le tipologie di abbonamento vengono attivate ESCLUSIVAMENTE tramite la TESSERA BIP per usufruire dell’agevolazione anno 2023:

  1. Chi ha già la Tessera Bip, prima di rinnovare l’abbonamento dovrà contattare l’ufficio Polizia Amministrativa per verificare se la tessera già in possesso è compatibile con le nuove tariffe agevolate.

  2. Chi non ha la Tessera Bip, dovrà fare la domanda.

Il costo della tessera BIP è totalmente a carico dell’utente da versare € 5

su c/c postale n. 15615107 intestato a Cavourese spa, causale RILASCIO TESSERA BIP

La modulistica necessaria per fare le domande è disponibile presso l’ufficio Polizia Amministrativa o sul sito www.comune.pinerolo.to.it sezione Viabilità e trasporti – Agevolazioni Bus urbani.

COSA FARE se già possessori di TESSERA BIP compatibile con le nuove agevolazioni

  1. Fissare appuntamento con l’ufficio Polizia Amministrativa (tramite telefono o piattaforma on line direttamente sul sito istituzionale) per fare la RICHIESTA RINNOVO ABBONAMENTO AGEVOLATO tramite apposita modulistica completa di :

  • Documento d’identità in corso di validità

  • TESSERA BIP

  • Documentazione, in corso di validità, attestante il rientro nelle fasce: tra ISEE I-B e III-D, IV-E, V-F

  • Dopo il rinnovo, per attivare l’abbonamento e per il pagamento della quota a carico dell’utente rivolgersi esclusivamente alla Rivendita:

Bocco Maria Luisa -Tabaccheria Cartoleria – via Trieste n. 39 Pinerolo, consegnando il nulla osta rilasciato dall’ufficio Polizia Amministrativa del comune e la propria TESSERA BIP.

COSA FARE se possessori di tessera BIP non compatibile o non possessori

  1. Effettuare versamento su conto corrente postale n.15615107 di € 5,00 intestato a Cavourese spa, causale RILASCIO TESSERA BIP

  2. Fissare appuntamento con l’ufficio Polizia Amministrativa (tramite telefono o piattaforma on line direttamente sul sito istituzionale) per fare domanda TESSERA BIP e Richiesta rilascio abbonamento agevolato su apposita modulistica completa di :

  • Ricevuta versamento del conto corrente (di € 5,00)

  • Documento d’identità in corso di validità

  • Nuova fototessera formato carta d’identità/passaporto (non sono valide le foto dei vecchi tesserini)

  • Documentazione, in corso di validità, attestante il rientro nelle fasce: tra ISEE I-B e III-D, IV-E, V-F

Il rilascio della TESSERA non è immediato, la data della consegna verrà comunicata dall’ufficio Polizia Amministrativa.

COME ATTIVARE la TESSERA BIP

  • Dopo la consegna della Tessera Bip (da parte dell’ufficio Polizia amministrativa) per attivare l’abbonamento e per il pagamento della quota a carico dell’utente, rivolgersi esclusivamente alla rivendita:

Bocco Maria Luisa -Tabaccheria Cartoleria – via Trieste n. 39 Pinerolo, consegnando la propria TESSERA BIP.

UFFICIO POLIZIA AMMINISTRATIVA – stanza 138 – 1° piano – SI ACCEDE SOLO SU APPUNTAMENTO

ORARIO

mattino

pomeriggio

Lunedì

10 – 13

14:30 – 16

Martedì e venerdì

9 – 11:30

chiuso

Mercoledì

9.00 – 11.30

14:30 – 17:30

Per ulteriori informazioni