Skip to Main Content

Città  

Pinerolo. "Sguardi di fine anno" al Liceo Porporato

Pinerolo.

“Sguardi di fine anno: il Porporato si racconta”. È questo il titolo di una giornata – svoltasi lo scorso 23 maggio – ricca di eventi, con la quale il Liceo Classico “G.F, Porporato” ha voluto concludere l’anno scolastico e aprire le porte alle famiglie degli studenti e al territorio cittadino. Si è iniziato nel cortile della sede centrale, con un mini-torneo di calcio a cinque tra gli studenti, in rappresentanza dei quattro indirizzi liceali dell’Istituto (Classico, Linguistico, Scienze Umane, Economico Sociale). A seguire, l’inaugurazione del nuovo campo polivalente, alla presenza del dirigente scolastico Valter Careglio, del sindaco Luca Salvai e di Caterina Greco, assessore della Città Metropolitana di Torino. Poi lo spostamento in Aula Magna: premiazioni sportive, “Il dolore ha una sola voce e non varia” (monologhi sull’universalità del dolore umano, a cura della classe 5A Ginnasio coordinata dalla prof.ssa Chiara Povero) e il tradizionale concerto “Le stelle del Porporato”, che ha proposto al pubblico un viaggio nel tempo attraverso le più belle colonne sonore della storia del cinema. Infine, la serata ha visto l’intervento del dott. Marco Volpe (Ispettore della Polizia di Stato) che ha parlato di “Dipendenze ed uso consapevole delle tecnologie” ai genitori degli studenti del primo biennio.

Vincenzo Parisi

foto di Lino Gandolfo

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *