Ieri, in tutta Italia è stata celebrata la VI Giornata del Fiocchetto Lilla per sensibilizzare sui DCA (disturbi del comportamento alimentare).

A Pinerolo sono stati tre gli appuntamenti pubblici.

Al mattino Serena Catastini, giovane donna che ha attraversato il tunnel dell’anoressia, è intervenuta nella sala conferenze dell’Istituto Alberghiero Prever. L’incontro, promosso dalla docente di scienze alimentari, Silvia Mazza, è stato moderato da Cristina Menghini, redattrice della pagina salute di Vita Diocesana. Gli oltre 200 studenti dell’istituto Alberghiero sono stati coinvolti dalla testimonianza di Serena e hanno posto numerose domande, inviate alla relatrice tramite whatsapp e sms.  Dagli interventi  dei ragazzi è emersa una grande sensibilità e tanta voglia di essere ascoltati e capiti.

Nel pomeriggio Serena Catastini ha incontrato l’associazione il Sicomoro che offre consulenze coniugali e famigliari ed è stata l’occasione per pensare ulteriori appuntamenti sul tema dei disturbi alimentari.

L’ultimo incontro, promosso insieme al Museo di scienze Naturali di Pinerolo, si è svolto nella sala Pacem in terris del museo Diocesano dove si sono alternate Silvia Mazza e Serena Castini. La prima è intervenuta sull’aspetto scientifico. La seconda ha riproposto la sua esperienza. Molto apprezza anche la testimonianza di una giovane mamma che, dopo aver sofferto di anoressia e autolesionismo, ha ricominciato a vivere ed ora tiene tra la braccia una splendida bambina.