La centrale piazza Vittorio Veneto di Pinerolo oggi si è trasformata in una gigantesca aula scolastica dove centinaia di studenti vengono sensibilizzati sulla rianimazione cardiopolmonare.
L’obiettivo del programma “VIVA”, organizzato nell’ASL TO3, è quanto mai attuale: sensibilizzare gli alunni fin dalla fase formativa giovanile sull’importanza di saper “cosa” fare” trovandosi in circostanze impreviste. Nella sola ASL TO3 gli arresti cardiaci sono mediamente 550/600 ogni anno; saper intervenire, con le giuste tecniche di rianimazione o comunque saper immediatamente attivare un corretto intervento di allerta per il sistema di emergenza, può concretamente essere di aiuto per salvare una vita.
Un programma impegnativo quello di VIVA, che comporta il coinvolgimento del mondo scolastico a tutti i livelli, dei Comuni, delle Forze dell’Ordine, delle Società scientifiche e delle Associazioni di volontariato operanti nell’ambito della rianimazione, dell’emergenza e della protezione civile in generale.
In particolare le figure professionali coinvolte e coordinate dall’ASL TO3 sono Medici ed infermieri (coordinatori del programma il Michele Grio, Sabrina Massola , Lorenzo Mina e lo staff del Servizio di Promozione della Salute diretto dalla Alda Cosola), istruttori IRC (Italian Resuscitation Council), che collaboreranno nelle singole piazze con rappresentanti degli Enti Pubblici (Polizia di Stato e sezione Pol-strada, Carabinieri, Corpo Polizia Municipale, Vigili del Fuoco, Associazioni di volontariato ed altri Enti Pubblici (CEAT, SMAT, ecc). Viene curato ogni dettaglio di una manifestazione che, sotto ogni aspetto ad iniziare dalla sicurezza, non può rappresentare rischi vista la presenza contemporanea nella singola piazza di oltre 1.600 / 1.800 persone fra ragazzi e volontari.
Prossimi appuntamenti
• Martedì 17 Giaveno: La manifestazione si svilupperà su tre piazze: Piazza Molines , Piazza San Lorenzo, Piazza Maritano .
• Mercoledì 18 Venaria: Piazza della S.S. Annunziata, lungo l’asse di Via Mensa sino alla Piazza Vittorio Veneto .
• Giovedì 19 Collegno: lo spazio dedicato sarà definito lungo tutto l’asse di Viale Piemonte (quello di fronte al supermercato PAM) con estensione sulla piazza antistante Via Risorgimento.
• Venerdì 20 Susa: Piazza della Repubblica, la piazza antistante l’Ospedale di Susa.
• Sabato 21 Rivoli: Piazza Martiri della Libertà e Piazza Antonio Carena (Area pedonale portici)