10 Febbraio 2025
Per Acea Energie Nuove l'idroelettrico tira

La Centrale Idroelettrica Acea Energie Nuove di Roddi d’Alba controllata da Acea Pinerolese Energia nel 2024 ha aumentato del 50% la produzione di energia elettrica.
Un anno ricco di soddisfazioni per Acea Energie Nuove (Acea Pinerolese Energia Srl), l’azienda pubblica pinerolese attiva nei settori di gas, metano, luce elettrica, energie rinnovabili e comunità energetiche. Il 2024 ha visto una crescita significativa nella produzione di energia idroelettrica, con un aumento di circa il 50% rispetto all’anno precedente.
La Centrale Idroelettrica Acea Energie Nuove di Roddi d’Alba ha generato ben 11.349.000 kWh di energia elettrica rinnovabile nel corso del 2024. Un risultato che testimonia l’impegno dell’azienda verso fonti di energia sostenibili e rispettose dell’ambiente.
Dal 2013, anno di avvio della produzione idroelettrica a Roddi d’Alba, la centrale ha prodotto complessivamente 99.627.000 kWh di energia elettrica rinnovabile. Questa quantità di energia è sufficiente per alimentare tra le 3.100 e le 4.800 famiglie, a seconda che si tratti di nuclei familiari di 4 o 2 persone.
Il successo di Acea Energie Nuove è il frutto di una solida posizione economica e di una proposta commerciale competitiva. La presenza capillare sul territorio, il radicamento nel tessuto sociale e il ruolo pionieristico nel settore delle energie rinnovabili e della transizione energetica hanno permesso all’azienda di superare le difficoltà del settore energetico degli anni passati, uscendo addirittura rafforzata.
Ha dichiarato Francesco Carcioffo, Amministratore Unico di Acea Energie Nuove:
«Grazie al nostro cambio di paradigma e all’aver puntato da tempo sulla produzione di energie rinnovabili, sulle comunità energetiche e sull’efficienza energetica abbiamo costruito un’azienda solida, capace di resistere alle crisi energetiche degli anni scorsi. Oggi siamo in grado di contenere gli aumenti dei costi dell’energia e di offrire ai nostri clienti proposte economiche stabili, proteggendoli dagli sbalzi del mercato».
Per il 2025, Acea Energie Nuove prevede di espandere ulteriormente la propria presenza commerciale, consolidando le aree in cui è già presente e raggiungendone di nuove. L’azienda continuerà a offrire soluzioni sempre più competitive ai propri clienti, sfruttando la propria leadership nell’innovazione nel campo della transizione energetica e delle comunità energetiche.
Ezio Chiaramello, Responsabile Operativo di Acea Energie Nuove, ha sottolineato:
«L’azienda prevede per il 2025 un continuo allargamento della sua presenza commerciale sui territori, consolidando la presenza storica ed estendendola a nuovi territori, offrendo soluzioni sempre più competitive ai propri clienti. Grazie al suo ruolo di leader nell’innovazione sul fronte della transizione energetica e delle comunità energetiche, l’azienda offre opportunità di risparmio e sempre maggiore efficienza, vantaggi che hanno motivato la scelta di Acea Energie Nuove quale partner energetico da parte di numerose realtà”.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *