Le valigie sono pronte. Mare e montagna ci stanno aspettando. Ma non solo loro: anche il Centro trasfusionale di Pinerolo sta attendo un nostro piccolo ma prezioso contributo!
In estate, infatti, le riserve di sangue calano ma non diminuiscono le esigenze. «Il rischio è che potrebbero essere rimandati alcuni interventi per carenza di sangue!», lamenta il dottor Piero Ottone, responsabile del Centro Trasfusionale.
«Il centro trasfusionale di Pinerolo è un servizio all’interno del dipartimento della diagnostica – spiega con un sorriso e un pizzico di orgoglio il direttore Maria Rita Cavallo – Il nostro è un servizio che mi sta particolarmente a cuore perché come valutatore del centro nazionale del sangue mi piace sottolineare il fatto che in tutta l’ASL TO3 c’è una garanzia assoluta sia nella raccolta del sangue sia nel buon uso delle sacche raccolte! ».
I residenti nell’area dell’ASL TO3 sono dei buoni donatori, in media con le altre province del Piemonte, ma bisogna tener conto che le nostre sono zone turistiche, in estate e in inverno. Spesso, però, i donatori abituali vanno via per le ferie nei mesi caldi e così calano le donazioni. «In questi mesi, nelle nostre valli, l’affluenza di persone che giunge da tutta Europa, anche solo per il Sinodo Valdese, si intensifica e aumenta quindi la richiesta, ma non le donazioni», osserva ancora la dottoressa Cavallo.
C’è poi un altro problema stagionale, puntualizza Ottone: « Come ogni anno nel periodo che va da giugno a settembre è adottato, a livello Nazionale, un piano di sorveglianza entomologica e veterinaria da parte dell’istituto Zooprofilattico basato sul riscontro della circolazione del West Nile Virus (WNV) i cui vettori sono le zanzare che nel periodo estivo aumentano. Se in una zona si riscontra positività per WNV, nella zona stessa deve essere eseguito un ulteriore esame sulle donazioni WNV NAT. A livello nazionale si applica la sospensione dalle donazioni per 28 giorni dei donatori che hanno trascorso anche una sola notte nell’area interessata».
Nonostante questa carenza di donazioni, i due medici non nascondono la loro soddisfazione per il buon funzionamento del centro trasfusionale nel quale, in autunno, saranno completati dei lavori di ristrutturazione con una sala più ampia e due sale visite.
Il centro trasfusionale naturalmente non andrà in vacanza ma resterà sempre aperto dal lunedì al venerdì e attende nuovi donatori.
Il direttore generale dell’Asl To3, Flavio Boraso, ha voluto utilizzare le pagine di Vita Diocesana per lanciare un appello: «Come sempre accade in estate le donazioni calano, ma interventi e trasfusioni continuano come negli altri mesi dell’anno. Invito chi è già donatore di sangue a non dimenticare, di venire a donare prima di partire per le vacanze e chi non lo è ad avvicinarsi al dono proprio in questo periodo. Un piccolo grande gesto che può salvare una vita».
Per avere informazioni e per donare è possibile rivolgersi direttamente al Centro Trasfusionale all’interno del Presidio Ospedaliero E. Agnelli di Pinerolo.
Cristina Menghini