7 Dicembre 2024
Nostra Signora di Guadalupe. L’11 e il 12 dicembre doppio appuntamento nel Monastero della Visitazione di Pinerolo
L’11 e il 12 dicembre nella Cappella del Monastero della Visitazione Santa Maria di Pinerolo sarà celebrata la festa della Madonna di Guadalupe, un’icona centrale nella cultura messicana e nel cattolicesimo latino-americano.
La sua apparizione nel 1531 all’indio Juan Diego sul colle del Tepeyac, nei pressi di Città del Messico, è ricca di significati. La sua immagine, con la pelle scura e i tratti indigeni, è una manifestazione della fusione tra le culture indigena e spagnola.
Juan Diego ricevette le apparizioni in un contesto di grande sofferenza e cambiamento, in un periodo in cui molti nativi stavano lottando con le conseguenze della conquista spagnola. La Madonna, descritta come “La Madre di tutti i messicani”, si presentò a lui con un messaggio di amore, compassione e unità, non solo affermò la presenza e l’importanza dei popoli indigeni nella nuova fede, ma anche la loro dignità e il loro valore, abbracciando entrambe le realtà: quella indigena, attraverso l’uso della lingua nahuatl e gli elementi culturali locali, e quella europea, incarnata nella figura della Vergine Maria.
La Madonna di Guadalupe è molto più di una semplice figura religiosa; rappresenta un patrimonio culturale e spirituale che abbraccia l’intero pianeta. La sua importanza risiede nella capacità di unire le persone, di infondere speranza e di promuovere un dialogo interreligioso essenziale in un’epoca di divisioni e conflitti. La sua immagine continua a ispirare e guidare milioni di fedeli in tutto il mondo, facendo della Madonna di Guadalupe una vera e propria icona universale
Le monache della visitazione invitano tutti i messicani, i latino americani e tutti coloro che desiderano solennizzare questa festa a unirsi a loro mercoledì 11 dicembre alle 17 con la lettura delle apparizioni della Vergine sulla collina del Tepeyac, seguita dal canto del Vespro della Madonna di Guadalupe. Il 12 dicembre alle ore 8, invece, verrà celebrata la Messa.
Per tutto il periodo invernale, informano le monache, la messa non verrà celebrata nella Chiesa, ma in una Cappella il cui ingresso è dalla portineria del Monastero in via Longo 5.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *