Martedì 20 marzo 2018, la sede del circolo PD “Alberto Barbero” (Via Silvio Pellico, 20) vedrà raccolti, tra le 18 e le 19:30, numerosi esperti e politici in una tavola rotonda dal titolo: “Torino 2026: motivazioni e senso di una ricandidatura”. Nonostante le difficoltà sollevate dalle spaccature sul tema nella maggioranza consiliare della Città di Torino, il Partito Democratico vuole confrontarsi e ragionare sul significato di una nuova candidatura di Torino quale sede delle Olimpiadi invernali nel 2026.
I Circoli PD del Pinerolese, nell’organizzare l’appuntamento, si pongono l’obbiettivo di evidenziare il ruolo propulsivo della scelta olimpica per il territorio, non solo a livello economico, ma soprattutto per «ripensare e riprogettare la visione ed il destino di una città e di una area geografica, facendo tesoro dell’esperienza precedente, emendando eventuali errori e problematicità, e proiettando qualche sguardo in avanti».
Sono previsti gli interventi del Consigliere regionale Elvio Rostagno, di Luca Barbero (capogruppo PD in consiglio comunale Pinerolo); dell’architetto Ilario Abate Daga (architetto che analizzerà luci ed ombre, risultati e problematicità dell’esperienza del 2006); di Monica Canalis (Consigliera della Città Metropolitana); del presidente della FISI (Federazione sport invernali) delle Alpi Occidentali, Pietro Marocco; di Marco Bellion (Presidente del Comitato Regionale della Federazione Italiana Sport del Ghiaccio) e Luca Tonelli (Presidente della Commissione “Industria del Turismo” – Confindustria Piemonte).
Nel corso della tavola rotonda sarà riservato una mezz’ora per il dibattito per dare modo agli invitati di presentare il loro punto di vista e portare un contributo al confronto ed alla riflessione comune.