Skip to Main Content

Attualità  

Le arance del Carnevale di Ivrea al Polo Ecologico ACEA di Pinerolo

Le arance del Carnevale di Ivrea al Polo Ecologico ACEA di Pinerolo

Le circa 180 tonnellate di arance del Carnevale di Ivrea, portate al Polo Ecologico Integrato ACEA di Pinerolo, diventano compost, energia rinnovabile e biometano per la rete nazionale.

Il Carnevale di Ivrea, con la sua spettacolare battaglia delle arance, ha concluso i suoi festeggiamenti, e ora il Polo Ecologico Integrato ACEA di Pinerolo si prepara a trasformare i frutti della festa in risorse utili per l’ambiente e la comunità.

Da rifiuto a risorsa: il ciclo virtuoso delle arance

Le circa 180 tonnellate di arance utilizzate durante il Carnevale, trasportate in sei viaggi da Ivrea a Pinerolo dalla Società Canavesana Servizi, non finiranno in discarica. Grazie al processo di recupero e riciclo del Polo Ecologico di ACEA Pinerolese, le arance diventeranno:

  • Compost di alta qualità (Florawiva): un fertilizzante naturale per l’agricoltura, la floricoltura e i giardini privati.
  • Energia rinnovabile: energia elettrica per l’uso locale e la rete, ed energia termica per il teleriscaldamento.
  • Biometano: immesso nella rete nazionale del metano.

Il processo di trasformazione

Le arance, mescolate ai rifiuti organici della raccolta differenziata, vengono sottoposte a un processo di digestione anaerobica. I batteri trasformano la materia organica in biogas e digestato. Il biogas viene convertito in biometano ed energia, mentre il digestato diventa compost attraverso un processo di compostaggio aerobico.

Un modello di economia circolare

L’impianto di ACEA Pinerolese è un esempio virtuoso di economia circolare, riconosciuto a livello europeo. Nel 2017, l’impianto è stato premiato dall’Unione Europea come Campione di Economia Circolare per il suo modello di recupero di materia e sostenibilità. Nel 2014, è stato il primo impianto in Italia a produrre biometano da rifiuti organici.

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *