L’edizione pinerolese del “Linux Day”, la principale manifestazione italiana dedicata al software libero, alla cultura aperta, alla condivisione e alla libertà digitale avrà luogo sabato 27 ottobre in Via Brignone 9.
Senza bisogno di essere esperti o smanettoni – non costa nulla – la giornata organizzata dall’associazione Software Libero Pinerolo (S.Li.P.) permetterà agli interessati (dalle 9:30 alle 17) di conoscere Linux, un sistema operativo libero.
E bambini e bambine (7-14 anni) potranno partecipare dalle 9:30 alle 12 al CoderDojo, avvicinandosi col gioco al mondo della programmazione (prenotazione obbligatoria a info@softwareliberopinerolo.org)
Il programma del Linux Day prevede installazioni, creazioni del gruppo Arduino (Internet of things), e interessanti talk: “Guida all’acquisto di un computer”; “Informatica: una storia italiana”; “Software libero per l’astronomia amatoriale”; “Introduzione al software libero”; “Calcolo parallelo su GPU e CPU con OpenCL”; “Arduino e S.Li.P., l’avventura continua”; “Un APP android in 15 minuti”.