La Casa dell’Anziano di Pinerolo da due secoli si pone al servizio delle persone anziane; nel tempo sta assumendo sempre più un ruolo di supporto alla domiciliarità.

La Casa dell’Anziano

La Fondazione Casa dell’Anziano fu fondata nel 1822 dal Canonico Cerruti e riconosciuta ufficialmente in “Ospizio dei Poveri Infermi Cronici” da un decreto di Re Carlo Alberto nel 1832 e gestisce due strutture:

  • “Casa Attilio Fer” con 87 posti letto, destinata agli anziani non autosufficienti con patologie invalidanti riconducibili alla terza età, oltre a 40 posti di Centro Diurno Integrato e un servizio domiciliare;
  • “Casa Pietro Giachetti” con 101 posti letto, destinata all’ospitalità di adulti con gravi disabilità anche acquisite e a un’utenza che richiede un alto impegno sanitario e assistenziale.

Le Case hanno sviluppato negli anni una capacità di flessibilità tale da ampliare i propri servizi dando vita a nuovi progetti che esulano da quelli convenzionalmente associati ad una RSA.

Al momento sono disponibili posti per il servizio di centro diurno e per il servizio domiciliare senza lista d’attesa.

SERVIZIO DOMICILIARE- PROGETTO TARTARUGA:

L’esperienza della nostra Casa per non farvi lasciare la Vostra!

Sempre più spesso viene richiesto un supporto al domicilio. La Fondazione ha ritenuto doveroso rispondere, nel rispetto della tradizione di generosità della Casa, dell’impegno assunto da sempre nella rete socio assistenziale del territorio pinerolese e nella consapevolezza che le competenze acquisite, ancora prima di una alternativa, debbano e possano essere un supporto alla domiciliarità. Si tratta di interventi di supporto alla persona nella gestione della vita quotidiana e/o con esigenza di tutela, al fine di garantire il recupero/mantenimento dell’autosufficienza residua, per consentire la permanenza al domicilio il più a lungo possibile.

La presenza al domicilio di un operatore permette di alleviare gli oneri di cura a carico della famiglia.

IL CENTRO DIURNO DAL 1995

Per una persona lasciare definitivamente il luogo dei suoi affetti più cari è sempre un trauma. Quando è possibile occorre fare ogni sacrificio pur di mantenere con sé i propri famigliari, ma non sempre si può. Il “Centro Diurno” risponde all’esigenza delle famiglie che non possono lasciare il lavoro, ma anche a quelle dell’anziano che può giovare della compagnia di giorno per poi ritornare la sera alla propria casa e godere del calore dei suoi cari.

Il Centro diurno prevede i seguenti servizi:

  • Assistenza alla persona, con particolare attenzione alla patologia dell’anziano
  • Igiene e cura della persona, bagno assistito e servizio parrucchiera
  • Assistenza infermieristica, somministrazione e controllo delle terapie personali, rilevazione periodica della pressione e prelievi ematochimici
  • Attività di animazione e di sostegno alle relazioni umane
  • Ristorazione adeguata alla patologia della persona, con assistenza diretta per coloro che non sono in grado di gestirsi autonomamente
  • Trasporto da casa alla struttura e viceversa compreso per le persone residenti in Pinerolo con mezzi attrezzati della Croce Verde di Pinerolo (Ali Verdi)

Info

Per informazioni La Monica Cinzia 0121.324.138 oppure centralino 0121.324.100.