10 Dicembre 2024
Festa di Santa Lucia con il vescovo Derio
Venerdì 13 dicembre, in occasione della festa liturgica di Santa Lucia, si terrà un’iniziativa di riflessione, preghiera e cammino guidata dal vescovo Derio, che spiega: «anche quest’anno faremo la fiaccolata. È, prima di tutto, una festa della luce. Tradizionalmente, Santa Lucia è la protettrice della vista, colei che ci aiuta a vedere. Abbiamo bisogno, soprattutto in questi tempi, di occhi capaci di vedere le cose belle, per continuare a essere fiduciosi nella vita, e occhi capaci di vedere Dio all’opera anche oggi. Andremo alla cappella di Santa Lucia per invocare questo dono. Inoltre, Santa Lucia delle Vigne era venerata come protettrice del lavoro nei campi, e quindi pregheremo anche per il lavoro e per i lavoratori. Infine, essendo morta giovane, affideremo a lei le nuove generazioni».
L’appuntamento è alle 18 nella chiesa parrocchiale Madonna di Fatima di Pinerolo (via Caprilli), dove il vescovo guiderà un momento di preghiera. Alle 18:30 è prevista la partenza della processione a piedi verso la cappella di Santa Lucia delle Vigne, con l’affidamento delle intenzioni di preghiera e la benedizione personale alle 18:45. I bambini sono invitati a partecipare con maschere “mostruose”, perché, prosegue il vescovo, «Halloween propone di addomesticare i mostri, riducendoli a maschere inoffensive. Ma noi vogliamo trasformare questo simbolo: quelle maschere rappresentano i veri mostri che ci spaventano – la malattia, l’ingiustizia, la morte – e proclamare la fiducia in Colui che è la luce, capace di combattere davvero i mostri».
Al termine della celebrazione, il gruppo Alpini della frazione Abbadia Alpina offrirà vin brûlé e cioccolata calda.
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *