25 maggio 2015
Da lunedì 15 giugno bambini e ragazzi, dopo mesi di fatiche sui libri, lasceranno vuote le aule scolastiche e torneranno a riempire i cortili degli oratori parrocchiali per partecipare alle Estate Ragazzi, un mix di giochi, formazione, laboratori, preghiera, gite, ecc.
Riportiamo di seguito le informazioni principali in merito alla proposte organizzate dagli oratori parrocchiali della diocesi di Pinerolo.
Bibiana
Il periodo di Estate Ragazzi è dal 29 giugno al 24 luglio, tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18, sul tema “Per far festa”. Le attività si svolgeranno nei locali delle scuole medie e presso gli impianti sportivi comunali e si concluderanno ufficialmente venerdì 27 luglio con la messa finale.
Il costo è di 25 euro, gite escluse (20 per chi partecipa solo al pomeriggio) con sconto di 5 euro dal secondo fratello. È previsto anche un servizio mensa (che sarà attivato al raggiungimento del numero minimo di 25 persone) al costo di 4,20 euro al giorno.
Le gite in programma sono: Festival dei ragazzi di Pinerolo (2 luglio, 10 euro), Piscina “Il Portico di Sam” (9 luglio, 13 euro), Salgari Campus di Torino (15 luglio, 20 euro), giornata in Val d’Aosta (22 luglio, 17 euro). L’Estate Ragazzi è organizzata in collaborazione con il comune. Info: 339.44.25.252.
Bricherasio
Il “BrichEstate” inizia lunedì 15 giugno e termina venerdì 17 luglio (con festa finale al polivalente il giorno stesso). Le attività, sul tema “Sulle orme di Maria” si svolgeranno tutti i giorni dalle 9 alle 17:30 (con pausa pranzo dalle 12 alle 14:30 per chi non usufruisce del servizio mensa).
Durante la quarta settimana, dal 6 al 12 luglio, ci saranno i campi estivi a Cà Nostra (Perrero) suddivisi per fasce di età. Ogni settimana è prevista una gita. Il costo di iscrizione è di: 90 euro BrichEstate + campo estivo; 60 euro campo estivo (escluso BrichEstate); 70 euro BrichEstate (escluso il campo estivo); 20 euro ogni settimana di BrichEstate (o meno); 75 euro una settimana di BrichEstate + campo estivo; 85euro due settimane di BrichEstate + campo estivo.
È previsto uno sconto di 15 euro per i fratelli (dal secondo in poi). Servizio mensa presso il refettorio delle scuole (con assistenza da parte degli animatori), al costo di 5,50 euro a pasto (comprensivo di quota del buono pasto dell’animatore in assistenza). Viene data precedenza ai residenti a Bricherasio che hanno partecipato al catechismo in parrocchia. Info: 348.58.64.235 – 345.53.70.370.
Campiglione
Il periodo è dal 22 giugno al 17 luglio, dalle 8:30 (15 per chi partecipa solo al pomeriggio) alle 18 con festa di chiusura sabato 18 luglio. Alle 16:30 merenda offerta dall’oratorio. Gli animatori proporranno giochi e attività seguendo il tema “Scoprire nuovi orizzonti con un’avventura di pirati”.
Il costo è di 15 euro per la preiscrizione (comprensivo di assicurazione e materiale vario) più 30 euro a settimana. Sono previste delle gite ad Archea, al Festival, allo Zoom di Cumiana e al Salgari Campus di Torino. Info: 0121590144.
Cantalupa
Ripartono l’Estate Bimbi e Ragazzi di Cantalupa (il primo per i bambini dai 3 ai 6 anni e il secondo dalla prima elementare alla terza media), con protagonista un’avventura incredibile che vedrà personaggi leggendari della Walt Disney e non solo.
L’Estate Ragazzi inizierà il 15 giugno al teatro Silvia Coassolo e l’Estate Bimbi l’1 luglio alla Villa Comunale, entrambe le avventure finiranno il 31 luglio con una grande festa che presenterà a tutti l’operato delle sette settimane dei ragazzi e delle cinque dei bambini.
Dalle 8 alle 18, ogni giorno ci saranno laboratori sportivi, di arte, danza, giocoleria- magia e cinema, giochi a tema e grandi giochi a squadre. Tutti i mercoledì sarà proposta una gita, il lunedì e venerdì mattina guardiamo si guarderà un film diverso.
Il costo per l’Estate Ragazzi è di 25 euro la giornata intera e 15 euro la mezza giornata (mattina o pomeriggio). Per l’Estate Bimbi di 40 euro la giornata intera e 25euro la mezza giornata (mattina o pomeriggio). Sconti al 2° e 3° figlio per entrambe le modalità.
Dubbione di Pinasca
Il Gr.Est. 2015 a Dubbione titola “A Bordo Ciurma” tratto dal racconto inedito di Gilberto Ruzzante “Kaleidos”. Sono 4 settimane a partire dal 29 giugno fino al 24 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 13.30 alle 18.00 a parte i giorni delle gite giornaliere presso l’Oratorio S. Maria Goretti della parrocchia S. Rocco. I costi sono di 20 euro a settimana. Le iscrizioni vanno consegnate a Aurora o Ilaria. Per info: 392.63.25.203.
Fenestrelle
Salendo in alta val Chisone i tempi delle attività si spostano in avanti quando la valle si riempie di villeggianti. La comunità parrocchiale di Fenestrelle quest’anno inizia l’oratorio estivo il 20 luglio e prosegue per tre settimane fino al 7 di agosto.
Festa finale l’8 agosto. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 17.30. Il costo di ciascuna settimana è di 35 euro. Per informazioni: Annalisa 348.2904423.
Frossasco
A Frossasco l’oratorio estivo non si fa attendere: infatti la prima giornata “cerniera” è già venerdì 12 giugno (il giorno dopo la chiusura delle scuole). L’apertura ufficiale sarà però lunedì 15 giugno e si proseguirà fino a venerdì 31 luglio. Si svolge nei locali parrocchiali dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:30 ed è rivolto a tutti i ragazzi dalla prima elementare alla terza media.
Verranno proposti giochi, laboratori, momenti per i compiti delle vacanze e momenti di riflessione. Il costo d’iscrizione è di 10 euro (valido per l’assicurazione e la maglietta) e di 22 euro a settimana (comprende una mezza giornata alla piscina del Jolly di Cantalupa.
Si può usufruire del servizio mensa con i buoni pasto della mensa scolastica (acquistabili in oratorio). Per maggiori informazioni ci sarà un incontro di presentazione giovedì 28 maggio alle 21 in parrocchia presso il salone dell’oratorio. Oppure si può contattare don Virgilio Gelato al 338.24.67.900
Luserna – Parrocchia Sacro Cuore
L’Estate ragazzi inizia il 15 giugno e dura quattro settimane. I giochi e le attività sono ispirati al sussidio dell’Ldc di quest’anno sul tema “Per far festa”. Iscrizioni entro il 31 maggio. Info: Elena – 338.39.19.599.
Luserna – Parrocchia San Giacomo
Sul tema “Un seme per la vita”, dal 15 giugno all’11 luglio, gli animatori intratterranno bambini e ragazzi dai 5 ai 15 anni dalle 8 alle 16:30. Il prezzo è di 20 euro a settimana, con sconto di 10 euro per ciascun fratello. Pranzo 4euro al giorno. Info: 339.12.26.051.
Miradolo
L’Estate Ragazzi a Miradolo si terrà da lunedì 15 giugno a venerdì 3 luglio con il seguente orario: dalle ore 8 alle 17:30 escluso il sabato. In mattinata ci sarà un momento per svolgere i compiti delle vacanze e alcuni giochi; poi ci si prepara per il pranzo che si farà presso il Tiglio (si andrà a piedi); pranzo verso le 12:30; dalle 13:30-14 ritorno in oratorio e attività interne nelle sale (ci saranno laboratori di pittura, attività manuali, canto, eccetera); seguono merenda e giochi e un momento di riflessione in chiesa finale. I mercoledì 17 e 24 giugno si va al Portico di Sam con gioco e piscina. Portare direttamente i bambini sul luogo a partire dalle 8 (occorre pranzo al sacco) e riprenderli alle 17.
Mercoledì 1 luglio gita in pullman in Valle d’Aosta alle cascate di Lillaz vicino a Cogne e al “Parc animalier d’Introd”: partenza alle 8 e ritorno verso le 19. Tutte le uscite del mercoledì si svolgeranno solo con il bel tempo, altrimenti si resta in oratorio.
Quota di iscrizione: 50 euro a settimana tutto compreso (pranzo e piscina inclusi). Per chi fa solo mezza giornata la quota è di 25 euro. Le attività sono aperte a tutti dalla prima elementare alla seconda media. Le iscrizioni si fanno esclusivamente in oratorio versando la dovuta quota e non per telefono o mail nei seguenti giorni: giovedì 21 maggio ore 20:30; venerdì 22 maggio 20:30; sabato 23 maggio 15-17.
Perosa Argentina
A Perosa la parrocchia San Genesio apre l’Estate Ciak 2015 dal 22 giugno fino al 23 luglio. La giornata parte dalle 8.30 e termina alle 17.30. Con possibilità del servizio mensa.
Il tema di quest’anno farà riferimento al sussidio della diocesi di Bologna “Giuseppe il Sognatore” ma declinato in un moderno “We have a dream” incontrando un famoso “sognatore” alla settimana da cui prendere esempio: Don Bosco, Nelson Mandela, Martin Luther King, e il Mahatma Gandhi.
Le iscrizioni si apriranno il 15 giugno ma è possibile iscriversi in corso d’opera. Il costo è una offerta di 50 euro per le quattro settimane. Per informazioni: 340.41.60.238.
Pinasca
La parrocchia Santa Maria Assunta di Pinasca propone una estate fresca con Frozen come fil rouge delle settimane proposte. Si parte il 22 giugno e si chiude il 18 luglio, dal lunedì al venerdì tutto il giorno, dalle ore 9 alle ore 18.
La quota settimanale è fissata a 35 euro comprensiva di pranzi, merende, uscite e materiali. Sono escluse le gite della durata di un giorno. Tra queste sono previste una tendata, una gita a Prali con escursione ai 13 laghi e una gita di due giorni a Pragelato.
Le iscrizioni si chiudono il 14 giugno. Per informazioni: don Alessandro Ricci 0121.800708. Chi vuole incontrare gli animatori e avere informazioni aggiuntive può partecipare alla “Festa della Famiglia” il 12 13 e 14 giugno in Parrocchia.
Pinerolo – Istituto Maria Immacolata
Organizzata dall’omonima associazione sportiva dilettantistica, l’Estate Ragazzi si snoderà su otto settimane, dal 15 giugno al 7 agosto, dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17. Destinatari: bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media (comprese).
Al mattino: svolgimento dei compiti delle vacanze; al pomeriggio: formazione, giochi, tornei sportivi, laboratori creativi. Ogni settimana: una giornata in piscina (a Il Portico di Sam, Pinerolo) e una gita. Prevista anche una settimana di soggiorno al mare (a Spotorno, per le elementari) e in montagna (a Pragelato, per le medie), da domenica 5 a sabato 11 luglio.
Costo: 65 euro a settimana (comprensivo di quota d’iscrizione, tre pasti completi freschi, una giornata in piscina); sconti a partire dal secondo figlio iscritto. Iscrizioni entro il 12 giugno presso la portineria dell’Istituto Maria Immacolata, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 18:30, compilando l’apposito modulo, scaricabile anche dal sito. Info: 334.3763105 – info@istitutomariaimmacolata. eu – www. istitutomariaimmacolata.eu
Pinerolo – Madonna di Fatima
Le attività de “L’Estate a Madagascar” si protrarranno per tre settimane, dal lunedì al venerdì, dal 15 giugno al 3 luglio, dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle 17. Possono iscriversi ragazzi dai 6 ai 14 anni (dalle prima elementare alla terza media).
Programma: giochi, laboratori manuali e teatrali, riflessioni, tre giornate in piscina (parco acquatico “Atlantis” di Miradolo). Gite: Angrogna (rifugio Jumarre), Condove (parco River Side). Costi: settimanale 12 euro (comprensivo di merende e materiali); ingresso giornaliero piscina 6,50 euro; gite 15/20 euro; mensa 6 euro a pasto (mensa del Comune c/o scuola primaria “Nino Costa”); non si potranno consumare pasti in parrocchia. Iscrizioni: in parrocchia dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 18 (sig.ra Anna Cruciani). Info: 0121.322764 parrocchia.madonnafatima@ gmail.com.
Pinerolo – San Donato
Presso l’oratorio San Domenico (via Losano, 2) si svolgerà, dal lunedì al venerdì, dal 15 giugno al 17 luglio, “E-state Insieme” per bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. Nei giorni lunedì, martedì, mercoledì e venerdì è possibile la partecipazione al mattino (dalle 8: compiti e giochi; a pagamento: 5 euro al giorno) e/o al pomeriggio (gratuito, a partire dalle 14).
Le attività termineranno, in genere, alle 17:30. Ogni settimana sarà consegnato il programma dettagliato dei vari giorni. Info, moduli e iscrizioni: parrocchia (0121. 322976) oppure Fabrizio (349.3283451).
Pinerolo -San Leonardo Murialdo
Tre settimane di attività per “Giugno al Murialdo”, dal 15 giugno al 4 luglio, per bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media (dai 6 ai 13 anni). Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18 (con possibilità di sospensione per il pranzo).
Quota di iscrizione settimanale 15 euro, comprensivo di: quota di iscrizione, assicurazione e maglietta personalizzata (sono escluse le gite e gli eventuali pasti); sconto sull’iscrizione dal secondo figlio in poi.
È prevista una settimana in montagna, da domenica 5 a domenica 12 luglio, nella casa alpina di Pian della Mussa (Valli di Lanzo), per bambini e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. Info e iscrizioni: parrocchia (0121.396952; www.murialdopinerolo. it) – don Franco Pairona (340.3861265; franco. pairona@gmail.com) – Paola Bricco (347.6057937).
Pinerolo – San Maurizio
Dal 15 giugno al 2 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 16:30. Prevista una gita settimanale. Servizio mensa con pasto caldo. Costo: 25 euro a settimana (pasti inclusi, gite escluse).
Campi in montagna a Oncino (borgata Bigorie) da lunedì 6 a sabato 11 luglio (quarta e quinta elementare) e da lunedì 13 a sabato 18 luglio (medie). Info e iscrizioni: parrocchia (0121.71981).
Pinerolo – Tabona
Dal 15 giugno al 10 luglio, dal lunedì al venerdì, dalle 14:30 alle 18. Per bambini e ragazzi dai 5 ai 13 anni. Una gita settimanale. Costo (gite escluse): 25 euro per quattro settimane, 15 euro per due. Info: parrocchia (0121.76385).
Pinerolo – Spirito Santo
Dal 15 giugno al 24 luglio. Dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 17. Per bambini e ragazzi dai 7 ai 12 anni (dalla seconda elementare alla seconda media comprese). Costo settimanale (gite escluse): 23 euro per chi mangia a casa e 27 euro per chi consuma il pranzo al sacco in oratorio; sconti a partire dal secondo figlio.
Dal 29 giugno al 17 luglio Estate Crescendo, rivolta a ragazzi dai 13 ai 15 anni (terza media e prima superiore). Soggiorno in montagna a Balboutet (Usseaux, Val Chisone). Per i ragazzi più grandi (terza media e biennio superiori) c’è la proposta di “E-State Crescendo”: pomeriggi (dalle 14 alle 18) e giornate intere dal 29 giugno al 17 luglio (costi da definire); soggiorno in montagna a Balboutet. Info e iscrizioni: parrocchia (0121.397583) o don Mario Fissore (339.3374350; fissorem@ gmail.com).
Porte
L’Estate Ragazzi a Porte coinvolgerà anche la comunità di San Germano e inizierà il 20 luglio per due settimane fino al 31 luglio. Le attività cominceranno alle 9.00 e si protrarranno fino alle 17.30 presso il Malanaggio. Per informazioni Selene: 335.1659641
Pragelato
L’Estate Ragazzi della Parrocchia Santa Maria Assunta di La Ruà di Pragelato, quest’anno dura tre settimane, dal 27 luglio al 14 agosto, con la consueta conclusione la vigilia della festa dell’Assunta. Gli animatori hanno scelto questa volta di avventuarsi “Sulle strade di Oz”.
Le attività saranno pomeridiane dalle 14.00 alle 17.30, e serali dalle 20.45 alle 22.30. Le serate saranno aperte a tutti. Il costo settimanale è di 35 euro. 20 euro dal secondo figlio. Le iscrizioni si possono effettuare in parrocchia o all’Ufficio Turistico in piazza Lantelme.
Per info: 348.6617061. Giochi, laboratori, tempo libero, compiti delle vacanze e gite. In poche parole, momenti i divertimento per stare insieme tutta l’estate. Di seguito, le proposte degli oratori della Val Pellice per l’Estate ragazzi. Dove non specificato diversamente, le proposte sono rivolte a bambini e ragazzi dalla prima elementare alla terza media.
Riva
L’Estate Ragazzi di Riva aprirà lunedì 15 giugno e chiuderà venerdì 17 luglio con lo spettacolo finale e con la messa conclusiva accompagnata da un pranzo comunitario domenica 19 luglio. È aperto a tutti i ragazzi dalla prima elementare alla seconda media.
Il modulo d’iscrizione bisogna consegnarlo solo ed esclusivamente a don Jesùs Martìn Franco personalmente con la caparra (non tramite buca delle lettere o altri mezzi). Le iscrizioni vanno consegnate entro domenica 31 maggio e verranno chiuse al raggiungimento del numero di 150.
Per iscriversi è necessario compilare il modulo che si trova sul bollettino parrocchiale o sulla pagina Facebook della parrocchia e versare una caparra di metà della somma totale. Il costo è di 35 euro a settimana ma il pacchetto completo è di 165 euro con sconti per i fratelli.
I prezzi sono comprendenti di maglietta dell’Estate Ragazzi, cappellino, merenda del mattino e del pomeriggio, assicurazione e utilizzo dei locali e dei materiali. La riunione di presentazione di tutte le attività e di tutti i regolamenti, a cui sono caldamente invitati tutti i genitori, si terrà giovedì 11 giugno nel salone parrocchiale alle ore 20:45. Per info e comunicazioni: 0121.40365, 388.8276448.
Roletto
A Roletto l’Estate Ragazzi è organizzato di concerto dal Comune dalla Pro Loco e dalla parrocchia e va da lunedì 15 giugno a venerdì 31 luglio, proponendo ai ragazzi “Un’estate in Madagascar”.
Si inizia dalle 8 fino alle 17:30 con varie attività, giochi, laboratori, svolgimento dei compiti delle vacanze. Saranno proposte diverse giornate ludico-ricreative come la giornata dell’arte, della musica, sportiva, ecologica e di magia. Potranno iscriversi tutti i bambini dai cinque anni alla prima media al costo di 30 euro settimanali per chi sceglie la giornata intera e di 20 euro per chi fa la mezza giornata (i prezzi comprendono una giornata in piscina a settimana). Sono previsti sconti- famiglia.
L’iscrizione è di 20 euro comprensiva di maglietta e assicurazione per l’intero periodo. Tutte le attività si svolgeranno presso l’oratorio di Roletto. Sempre in oratorio ci sarà una riunione informativa martedì 2 giugno alle ore 21. Info: Massimo 389.10.87.608.
San Pietro Val Lemina
La parrocchia propone l’animazione estiva per bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie, dal lunedì al venerdì, dall’1 al 17 luglio, dalle 8:30 alle 17:30.
Prevista una gita giornaliera a settimana. Costo: 40 euro a settimana (pasti – euro 4 – e gite esclusi). Iscrizioni in parrocchia. Info: don Luigi Castagno (338.7184357).
Torre Pellice
Gli animatori proporranno giochi, balli, gite, preghiere e attività sul tema “Per far festa serve la ricetta giusta” presso la Parrocchia San Martino di Torre Pellice dal 22 giugno al 24 luglio.
Riunione d’Informazione: Martedì 26 maggio, ore 20.30. Info: Nella 0121.91946 – Don Fabiano 346.30.21.559 – sanmartinotorrepellice@gmail.com
Villar Perosa
Da lunedì 6 a venerdì 24 luglio, per 5 giorni la settimana, si terrà in Oratorio l’attività per bambini e ragazzi dalla 1ª Elementare alla 3ª Media “Ragazzi Insieme” preparata e condotta dagli animatori dell’oratorio della parrocchia San Pietro in Vincoli.
Lo scorso anno ha accolto circa 170 bambini iscritti e una quarantina di animatori. Per gli orari, i contributi di partecipazione e tutte le altre istruzioni rimandiamo al punto principale di consegna delle iscrizioni saranno gli uffici della Eurosoft (di fianco al municipio di Villar) dal lunedì al venerdì ore 9-12 / 14- 18. Le iscrizioni si possono consegnare anche agli uffici parrocchiali entro venerdì 26 giugno.
buonasera, sono un’insegnante di scuola dell’infanzia, in servizio fino al 30 giugno. cerco lavoro per il periodo estivo a Pinerolo o dintorni. Vi invio il mio curriculum nel caso in cui vi servisse personale. Vi saluto cordialmente.