Questa mattina l’unità cinofila della guardia di finanza ha perquisito le classi dell’Engim di Pinerolo, centro di formazione professionale gestito dai giuseppini. Non si è trattato di un bliz, bensì di una attività programmata. «Siamo stati noi ad invitare l’unità cinofila – spiega il direttore dell’Istituto religioso, don Franco Pairona –. Si tratta di un’iniziativa preventiva ed educativa per far comprendere ai ragazzi che alcune sostanze, oltre che dannose, sono illegali». Le fiamme gialle, con i cani “antidroga”, hanno visitato tutte le classi spiegando agli allievi del centro di formazione professionale la gravità della detenzione e dell’uso delle sostanze stupefacenti. Sono stati individuati due casi “anomali” che sono stati prontamente segnalati alle famiglie.