“Punti, spunti, trapunte e appunti”: è questo il simpatico e suggestivo titolo dello spettacolo che si terrà sabato 13 aprile presso il Teatro Incontro di Pinerolo (via Caprilli 11). Si tratta di un varietà d’animazione vecchio (ma molto apprezzato) stile, dove si alternano sketch, canzoni, balli e giochi con il pubblico, senza trascurare alcuni momenti che faranno riflettere, pensare e fantasticare. Anche perché proprio questo è il tema dello spettacolo che porta come sottotitolo un elegante “Piccole note per imparare a sognare”: lo scopo infatti è quello di educare a sognare ad occhi aperti, inteso nel senso di ben aperti sulla realtà. Sognare quindi come arte del cambiamento, ma non quello fine a se stesso o quello urlato nelle piazze da certi comici o certi politici, ma quello che tende al miglioramento vero e reale della società.
Ideatori, sceneggiatori e attori dello spettacolo sono Gigi Cotichella e Simone Lotrionte; la regia è affidata a Giovanna Avataneo; tra gli altri interpreti Andrea Cippi e il mago Eman. L’evento, organizzato da AnimaGiovane, LIVE e Altresì in collaborazione con la Pastorale Giovanile di Pinerolo, è stato pensato per promuovere il progetto EllediciLab, uno spazio nato dalla partnership tra la cooperativa Animagiovane e la casa editrice Elledici. Entrambe infatti investono tempo, risorse e lavoro in temi e contenuti legati alla formazione per le persone impegnate nell’educazione: scuole, comunità, oratori e centri educativi.
Il costo d’ingresso è di 10€ ma sono fatti interessanti sconti comitiva. La prenotazione è vivamente consigliata al numero 338.16.50.651 e si consiglia di ritirare i biglietti presso il Centro Giovani Diocesano (via Trieste 42, Pinerolo) dalle 16 alle 18 nei seguenti venerdì 22 e 29 marzo, 5 e 12 aprile. Per informazioni: live@animagiovane.org.

Manuel Marras