16 Maggio 2024
Don Dino Mazzoli: la creatività che rende felici

«Tante volte vivere un momento creativo è come vivere la dimensione della preghiera», così chiude l’intervista, don Dino Mazzoli che ieri ha tenuto due laboratori, uno nel pomeriggio, per bambini dagli 8 ai 10 anni, e l’altro, la sera, indirizzato principalmente ai catechisti, agli animatori e agli insegnanti.
«Spesso noi non preghiamo in famiglia perché ci vergogniamo: pregare è una situazione talmente intima che non ci permette di vivere la preghiera con le persone a noi più vicine. La creatività alle volte è un po’ come questa realtà. Io penso che dovremmo ritornare un po’ a quello che siamo stati, a quello che ci hanno dato, per riscoprire in quelle cose delle cose nuove».
Don Dino ci ricorda che ciò che è importante è «ripartire da quello che siamo e non da quello che vorremmo essere. Questa è la ricetta della felicità». Infine, sottolinea il fatto che spesso vogliamo raggiungere degli obiettivi eccessivamente alti e le nostre aspettative si discostano troppo dalla realtà. Quello che è importante, per noi e per i nostri figli, non è tanto superare i nostri limiti, bensì «renderli un punto di forza, soprattutto per essere felici».
L’intervista completa sul numero di Vita Diocesana in uscita sabato 25 maggio.
Erica Gavazzi
LASCIA UN COMMENTO
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *