Nella notte tra il 6 e il 7 maggio è venuto a mancare il canonico Giovanni Ponso, già parroco a Fenestrelle, Buriasco e Cantalupa. Il funerale sarà martedì 10 maggio alle 16 in Duomo.

Don Ponso fu vice curato della Cattedrale dal 1959 al 1969
Don Giovanni Ponso è tornato alla casa del Padre nella notte tra il 6 e il 7 maggio. Il funerale è in programma martedì 10 maggio alle 16 nella Cattedrale di San Donato.
Nato a Torre Pellice, ma da famiglia residente a Luserna, il 18 marzo 1932, dopo gli studi nel seminario di Pinerolo, Giovanni Ponso riceve l’ordinazione sacerdotale il 26 giugno 1955, insieme a don Giorgio Accastelli e a don Michele Rossetto.
Gli inizi in val Chisone e poi in Cattedrale
Dopo l’ordinazione don Giovanni assume il compito di vicario a Castel del Bosco e quindi a Perosa Argentina (1956), nel 1959 diventa vice curato in Cattedrale.
Promotore della parrocchia di Tabona
Dal 1962, e sino al 1969, sempre restando vice curato in Duomo, don Ponso è promotore della nuova parrocchia di San Michele in regione Tabona. Con lui la parrocchia in fieri è dotata della cappella prefabbricata tutt’ora esistente.
Parroco a Fenestrelle
Nel 1969 assume la guida della parrocchia di Fenestrelle, dove rimane sino al 1980, fungendo per due volte da vicario economo di Mentoulles.
A Buriasco e poi a Cantalupa
Nominato nel 1980 prevosto di Buriasco, don Ponso vi resterà per cinque anni essendo trasferito a Cantalupa nel 1985. Vi rimane sino al 2010 (fu anche vicario per la zona pianura dal 2001 al 2004).
La nomina a Canonico
All’atto della rinuncia a Cantalupa don Giovanni viene nominato canonico della Cattedrale, dove si presta, sino a quando la salute glielo consente, per la Messa e le Confessioni.