1 febbraio 2016
Arriveranno a Pinerolo mercoledì 3 febbraio le sorelle Andra e Tatiana Bucci, sopravvissute al noto campo di concentramento di Auschwitz ove furono deportate con la madre, la nonna, la zia e il cugino nell’anno 1944.
Fautori la Città di Pinerolo con l’Associazione degli Ex allievi del Liceo Ginnasio “Porporato”, in collaborazione con altre realtà del territorio, gli incontri-testimonianza con le due sorelle nel pinerolese cominceranno con gli allievi del CFIQ nel pomeriggio del 3 febbraio.
Giovedì 4, in mattinata, visita alla Scuola dell’Infanzia “Sergio De Simone” di S. Germano Chisone; nel pomeriggio, incontro con allievi dell’Engim presso Salone Murialdo.
Venerdì 5 l’appuntamento è previsto prima con gli studenti del Liceo Porporato, poi con quelli dell’Istituto Alberghiero presso il Prever. Sabato 6 febbraio interverranno in mattinata a Torre Pellice, presso la Biblioteca della Resistenza, alla presenza del Comitato Val Pellice e dell’Amministrazione Comunale; omaggio, più tardi, al Monumento alla Battaglia di Pontevecchio a Luserna San Giovanni e, nella medesima località, l’incontro presso il Museo della Resistenza con ANPI e l’Amministrazione Comunale.
Per concludere la serie di appuntamenti collaterali al Giorno della Memoria, sempre sabato 6 febbraio alle ore 17:30, presso il Salone del Circolo Sociale di Pinerolo, le due sorelle Bucci incontreranno la cittadinanza.
«Andiamo nelle scuole a raccontare ai giovani la verità – spiegano Andra e Tatiana – affinché la nostra memoria continui attraverso voi».
Sono Libera Maria Masulli, insegnante della scuola primaria “Luigi Maestri” di Pavia e vorrei poter contattare le sorelle Bucci per chiedere loro la disponibiiità e venire presso le nostre scuole di Pavia a raccontare la loro preziosissima testimonianza, Vi sarei infinitamente grata se riusciste a mettermi in contatto con loro.
Cordiali saluti
Libera Maria Masulli