In ossequio alle disposizioni del DPCM dello scorso 3 novembre, il Sindaco con un’ordinanza del 6 novembre ha stabilito che il mercato del sabato sarà solo alimentare, fino a revoca della stessa ordinanza. Restano obbligatori l’uso di mascherine che coprano naso e bocca, il mantenimento di una distanza interpersonale di almeno un metro e per gli operatori la pulizia e l’igienizzazione quotidiana delle attrezzature di vendita prima dell’avvio delle operazioni di vendita; ogni banco di vendita deve mettere a disposizione prodotti igienizzanti delle mani, in particolare accanto ai sistemi di pagamento.

Il mercato non sarà delimitato da transenne ma, considerato che l’ingresso scaglionato per ordine alfabetico può consentire una diluizione nel tempo degli avventori, l’auspicio è che la popolazione collabori con l’amministrazione sostando all’interno delle aree di mercato solo per il tempo strettamente necessario per procedere agli acquisti; accedendo al mercato singolarmente, un solo componente per nucleo familiare e in modalità dilazionata all’area di mercato i cittadini con cognomi dalla lettera A alla lettera M dalle ore 07:30 alle ore 10:30, quelli con cognomi dalla lettera N alla lettera Z dalle ore 10:30 alle ore 13:30.