PARASITE
(Cinema ITALIA, Via Montegrappa 6, sab. 21.00; dom. 16.00, 18.30, 21.00)
Il 2019 è stato sicuramente l’anno di Parasite, vincitore della Palma D’oro al Festival di Cannes, del Golden Globes al miglior film straniero e ora anche di 4 Oscar, tra cui Miglior film, prima pellicola in lingua straniera a centrare questo obbiettivo. Non una prima visione in Italia dove il film era già uscito per pochi giorni a novembre, ma sulla scia del grande successo ottenuto ecco rispuntare al cinema questo meritevole titolo per una seconda opportunità.
La famiglia di Ki-taek è composta da 4 membri, tutti disoccupati. La speranza di svoltare nella vita capita quando un amico propone al giovane Ki-woo di diventare insegnante privato di una giovane ragazza appartenente ad una ricca famiglia. Dopo esser riuscito ad ottenere questo primo posto di lavoro, il giovane escogita un piano per riuscire a piazzare ogni membro della famiglia. Ma un sacco di incidenti sono dietro l’angolo.
Il film è sicuramente una delle migliori proposte dell’anno passato, che è riuscita a entrare nei cuori anche di quei spettatori occidentali poco avvezzi al cinema orientale. Speriamo sia un primo passo verso la riscoperta e la proposta di film orientali di qualità nei grandi schermi nostrani.
BIRDS OF PREY E LA FANTASMAGORICA RINASCITA DI HARLEY QUINN
(Cinema ITALIA, Via Montegrappa 6, sab. 20.15, 22.30; dom. 16.00, 18.30, 21.00)
Harley Quinn è tornata, insieme ad un nuovo gruppo di antieroine. La preview la trovate qui
DOLITTLE
(Cinema ITALIA, Via Montegrappa 6, sab. 20.00; dom. 16.00, 18.00)
Un nuovo remake per il Dottor Dolittle con Robert Downey Junior. La preview la trovate qui
ODIO L’ESTATE
(Cinema RITZ, Via Luciano 9, sab. 22.30; dom. 16.00)
Ritornano Aldo, Giovanni e Giacomo per una nuova divertente commedia girata da Massimo Vernier. La preview la trovate qui
1917
(Cinema RITZ, Via Luciano 9, sab. 20.00; dom. 18.30, 21.00)
Un film di guerra che vi lascerà a fiato sospeso. La preview la trovate qui
GLI ANNI PIÙ BELLI
(Cinema HOLLYWOOD, Via Nazionale 73, Abbadia A., sab. 21.00, dom. 15.00, 18.00, 21.00)
Prende il nome dalla nuova canzone di Claudio Baglioni il nuovo film di Gabriele Muccino, brano che fa parte anche della colonna sonora curata da Nicola Piovani. Dopo il melò “A casa tutti bene” Muccino sforna un film drammatico ma toccante, fortemente nostalgico.
La storia di quattro amici, Giulio, Paolo, Riccardo e Gemma, dalla loro adolescenza negli anni ’80 fino ad oggi. In questo enorme lasso temporale molte accadono ai quattro, la loro amicizia dovrà sopravvivere a scelte personali e eventi storici. Ma come cantava Antonello Venditti, certi amori fanno giri immensi e poi ritornano.
Cast eccezionale composto da Pier Francesco Favino, Kim Rossi Stuart, Claudio Santamaria e Micaela Ramazzotti, in grado di adattare la propria recitazione a quella regia molto personale, e a tratti invasiva, di Gabriele Muccino. Un film sul passare del tempo, ma anche su tutte quelle tematiche tanto care al regista romano, quindi se siete amanti di “Alla ricerca della felicità”, “L’ultimo bacio” e “A casa tutti bene”, questo film fa per voi.
Se siete interessati o volete anche solo rileggere gli appuntamenti precedenti con la rubrica WEEKEND al CINEMA li potete trovare qui
Federico Depetris