Skip to Main Content

Città  

Cappellin Foundation premiata per il progetto Denti fissi per tutti

Cappellin Foundation premiata per il progetto Denti fissi per tutti

L’Associazione Italiana Formatori ha assegnato il primo premio Eccellenza Formazione al progetto “Denti Fissi per Tutti” della Cappellin Foundation.

Il progetto “Denti Fissi per Tutti” della Cappellin Foundation è risultato il primo classificato nell’Area Ambiente, Etica, Responsabilità Sociale del Premio Eccellenza Formazione, ottenendo anche una menzione speciale della giuria nell’Area Salute, Sicurezza, Benessere Organizzativo.

Il Premio Eccellenza Formazione è la più prestigiosa iniziativa tesa a diffondere le buone pratiche inerenti percorsi di apprendimento e valorizzazione del capitale umano e dello sviluppo organizzativo ed è promossa dall’Associazione Italiana Formatori con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere le migliori esperienze in ambito formativo.

Odontoiatria sociale

Denti Fissi per Tutti è un progetto di Odontoiatria sociale in cui 15 odontoiatri prestano gratuitamente la propria opera all’interno del Master post universitario di “Chirurgia Implantare, Rigenerativa e Implantoprotesi” PgO UCAM (Università Cattolica di Murcia), per aiutare chi ha bisogno di riabilitare una dentatura fissa su impianti, ma non ha le possibilità economiche per curarsi.

Premio consegnato a Mario R. Cappellin


Il prestigioso premio della Associazione Italiana Formatori, giunto alla sua IX edizione, è stato consegnato al prof. Mario R. Cappellin in qualità di direttore accademico del Master.
PgO UCAM a Torino ha scelto infatti la Clinica dentale Cappellin come sede esclusiva per Piemonte, Valle d’Aosta e Liguria, affidando il ruolo di Direttore accademico al prof. Mario R. Cappellin (prof. a.c. di Ergonomia e Discipline odontoiatriche all’Università di Modena e Reggio Emilia).

Valori di solidarietà

Le motivazioni di questa scelta sono il livello tecnologico e innovativo della struttura, l’esperienza didattica del prof. Cappellin e i valori statutari di solidarietà della Clinica dentale Cappellin e della Cappellin Foundation, entrambe Società Benefit.

Seicento pazienti previsti

Si prevede che nei 16 mesi della prima edizione (partita a novembre 2023, già bandita la seconda a novembre 2024) verranno erogate cure di Implantologia, Implantoprotesi e Rigenerazione Ossea a circa 600 pazienti con l’inserimento di circa 60 impianti per ogni odontoiatra partecipante (in totale circa 900), per un valore complessivo di oltre 2.000.000 di euro di cure erogate (ipotesi sul tariffario medio ANDI 2009).

Già 131 le persone in cura

Dopo 6 mesi dalla partenza del progetto, attualmente il valore è di 623.000 euro, in linea con le previsioni. I pazienti entrati in cura sono stati 131, perché una gran parte ha richiesto un maggior numero di impianti e interventi rispetto alla media preventivata: non essendoci state iniziative simili in precedenza, è comprensibile che questi pazienti si trovassero in gravi condizioni, avendo dovuto per anni rinunciare alle cure.

Richiesto un minimo contributo spese

Per poter offrire questa opportunità al maggior numero di persone, viene richiesto un minimo contributo alle spese di materiali e laboratorio odontotecnico, che risulta comunque inferiore rispetto a quanto il paziente spenderebbe facendosi curare in un centro low cost o all’estero, con la fondamentale differenza di essere seguiti all’interno di un percorso universitario con cure di eccellenza.

Info

I pazienti possono richiedere di entrare in lista di attesa esclusivamente utilizzando le informazioni e i contatti riportati nel sito www.dentifissipertutti.it

Tre su dieci troppo poveri per curarsi

Il progetto Denti Fissi per Tutti e il successo di questa prima edizione assumono un valore ancora più rilevante se rapportati alla situazione odierna: secondo il “Rapporto Italia 2024” dell’Eurispes, in un momento in cui più della metà della popolazione italiana fa difficoltà ad arrivare a fine mese, quasi tre italiani su 10 (il 28,3%) rinunciano a cure, interventi dentistici o controlli medici. 

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *