Skip to Main Content

Attualità  

Allo stadio Barbieri la giornata finale del progetto del Pinerolo FD per le scuole

Allo stadio Barbieri la giornata finale del progetto del Pinerolo FD per le scuole
8 maggio 2015

Oltre 400 bambini hanno colorato lo stadio Barbieri di speranza e desiderio di cambiamento il 4 maggio per la festa finale del progetto “Integriamoci” (percorso di integrazione alla cultura della diversità e dell’integrazione) portato avanti dai volontari dell’Associazione Il Raggio.

Tutti i bambini che hanno partecipato al progetto sono stati chiamati a raccolta al Barbieri per sostenere le sorti del Pinerolo FD impegnato in una partita contro gli amici dei Dragons di Torino.

I ragazzi hanno affollato lo stadio sin dalle prime ore del mattino e si sono prodigati nella preparazione di cori e striscioni per sostenere i loro beniamini.

«È stata la dimostrazione che un tifo pulito esiste. Che c’è un modo sano di essere tifosi» commenta Grazia Di Gennaro, una delle volontarie del’Associazione che hanno reso possibile la giornata.

«È un paradosso – dice il presidente de Il Raggio Marco Tealdopensare che questo giorno di festa cade proprio il 4 maggio. Data tragica perché ricorda l’anniversario dei fatti di Superga in cui un gruppo di uomini (prima che valorosi atleti) perdeva la vita e si consegnava per sempre alla storia ed al ricordo come una delle pagine più belle del nostro sport. Uno sport in cui valori di sano agonismo, lealtà e sincerità si imponevano su tutti gli altri.

«Ed in questo 4 maggio, di tanti anni dopo, siamo ripartiti con voi, proprio dagli stessi valori, per provare a tracciare nuovi percorsi di sport e di cambiamento sociale. Nonostante la depressione che aleggia attorno a noi, nonostante i tanti pessimisti vogliano farci credere che il mondo è in caduta libera, nonostante molti profeti di sventura ci raccontino che tutto sta andando alla deriva, possiamo farcela».

«Perché i valori seminati in quei 400 cuori, presenti al Barbieri, ce lo dicono forte e chiaro. Saranno loro gli uomini, i genitori, i politici, gli insegnanti, i calciatori, i dirigenti di domani. E siamo certi che una società popolata e diretta, da uomini e donne convinti che l’integrazione reale è una necessità, che la diversità è una risorsa, che lo sport deve essere un canale di ampli ficazione di valori di solidarietà, lealtà e rispetto, non potrà che essere migliore di quella in cui viviamo noi oggi. Auspichiamo che, fra non molti anni, ogni squadra professionistica abbia una sezione FD. Non perché è un nostro progetto, ma perché è un grido di giustizia che dovrà restituire alle presone con disabilità anni e anni di diritti negati».

Alla manifestazione erano presenti anche le istituzioni locali e nazionali. Tra queste la senatrice Magda Zanoni, che ha commentato così: «Ogni squadra di calcio dovrebbe avere la propria FD. L’entusiasmo sugli spalti è tanto e genuino. Molto divertente, forse anche più delle partite nazionali!»

Prima della partita è stato premiato il portiere del Pinerolo FD, Nunzio Porro, per il suo impegno come vice allenatore delle giovanili del Cavour.

Pinerolo-FD-giornata-finale-integriamoci

LASCIA UN COMMENTO  

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Visualizza l'informativa privacy. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *